Eventi e cultura
27 Maggio 2014
De Gregori, body painting e tattoo art ad opera dello studio Pace&Inchiostro

La cultura del tatuaggio e la donna cannone

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

di Silvia Franzoni

Per quanti, maligni e superbi, nel terzo millennio ancora credono che il tatuaggio sia un semplice segno identificativo dei galeotti, la recente iniziativa organizzata al Duchessa Isabella calza a pennello, come un vestito (d’inchiostro) perfettamente cucito addosso. Organizzato dal Tattoo Studio Pace&Inchiostro, l’evento “La donna cannone e il tatuaggio d’autore” ha colorato le sale del lussuoso albergo sito in via Palestro, ma la dicotomia è solo un velo da squarciare: “il free entry – spiega Valeria Tamburin – permette che la cultura del tatuaggio sia accessibile a tutti, proprio nel luogo considerato suo estremo, lo sfarzo”. Ad accogliere curiosi ed appassionati, tavole di disegni e fotografie di tatuaggi, opere di Maik Sante, Blulutattoo e Lorenzo Pace&Inchiostro, ma è con l’addentrarsi nella sala adiacente all’entrata che inizia il viaggio: buttato l’enorme cuore tra le stelle, mentre i padiglioni auricolari ballano sulle note del cantautorato di Francesco De Gregori (le cover dei suoi successi sono state scelte dalla cantante Simona Natali) , gli occhi si sgranano davanti al body painting dei tre artisti che, con estrema maestria, dipingono le modelle presenti.

Filo rosso dell’evento è ‘La donna Cannone’, tema prettamente italiano “ricco di spunti e che perfettamente si presta al tatuaggio e al body painting”, la cui rielaborazione ad opera dei tre collaboratori dello studio ha prodotto esempi in tre stili differenti: i disegni sono disposti su di un tavolo e il loro processo di realizzazione, lungo e complesso, sui corpi delle ragazze. Il tatuaggio è una cultura, un’arte complessa , una “magia – così lo definisce Pace&Inchiostro – grazie alla quale disegni che paiono scialbi su carta acquistano caratteri spettacolari una volta tatuati sulla pelle, e i soggetti, accostati uno all’altro, sono capaci di creare e raccontare storie”. Ma volare in carne ed ossa in questo cielo di inchiostro significa conoscerne le rigide regole e i virtuosismi spettacolari, così come ci spiega pazientemente Lorenzo: “se la mia tavola, con questo tratto di linea grosso (bold), le sfumature nere e i colori (3 o 5 )brillanti, rappresenta lo stile tradizionale, la rielaborazione dei temi classici nel disegno di Maik Sante, la sua libertà nell’accostamento dei colori, i virtuosismi tecnici, la presenza di uno sfondo e di linee sia grosse che sottili, sono esempio dello stile neo-tradizionale; l’opera di Luana si rifà invece all’Art Brut, dove la grafica ha primaria importanza, i soggetti ricordano la cultura cartellonistica degli anni ’50 e la precisione dei disegni è ‘sporcata’ da grandi pennellate e sgocciolature”. Lentamente prendono vita i tre disegni, sensibilmente diversi da quelli proposti su carta perché “bisogna sempre tener conto della posizione in cui si andrà a dipingere”, e si distendono così sulle cosce delle modelle, tela viva degli artisti armati di pennello e precisione: il via vai di un pubblico sempre interessato e ammaliato lascia un sorriso soddisfatto sulla faccia degli organizzatori.

E mentre la donna cannone s’incammina tutta sola verso un cielo nero nero, la sera scende, e i bicchieri dell’aperitivo si incolonnano sul tavolo, l’occhio cade sul cartellone dell’evento, che recita “invecchia con stile, fatti un tatuaggio!”; un tatuaggio, appunto, un’opera d’arte: nessuno giuri e spergiuri di non comprendere.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com