A Ferrara saranno disponibili da subito oltre 15 milioni di euro di fidi con l’obiettivo di dare un concreto supporto a più di 1.200 imprese della provincia. A dare l’annuncio di questa notizia ‘controcorrente’ è UniCredit che nell’ottobre del 2013 ha messo in campo anche nella città estense la procedura Fast Credit grazie alla quale è stato possibile realizzare la nuova iniziativa “C’è un Fido per Te!”, con l’obiettivo di mettere rapidamente a disposizione delle piccole imprese linee di credito aggiuntive. D’altronde i tempi di risposta alle richieste di credito sono sempre stati un fattore critico per gli imprenditori, a maggior ragione in un periodo in cui i requisiti creditizi sono divenuti più stringenti. I risultati sono stati molto positivi: in Provincia più di 2milioni e 800mila euro di finanziamenti aggiuntivi sono stati concessi a oltre 200 piccole imprese in 7 mesi.
“C’è un Fido per Te!” si basa su una estrema semplificazione del processo creditizio e su uno screening effettuato sulle piccole imprese clienti di UniCredit che consente alla banca di avere uno strumento semplice e immediato – una sorta di semaforo del credito – sia per proporre attivamente alle imprese selezionate un supporto creditizio che per rispondere rapidamente alle loro richieste. In queste settimane la banca ha scritto a migliaia di aziende proponendo d’iniziativa linee di fido già deliberate che possono arrivare fino a 50 mila euro. Il bacino potenziale di “C’è un Fido per Te” conta circa 200 mila clienti in tutta Italia.
UniCredit sta già lavorando alla fase due dell’iniziativa, che riguarda l’automazione della fase di erogazione dei finanziamenti deliberati con “C’è un Fido per Te” in modo che i fondi accordati siano immediatamente resi disponibili alle imprese. Le piccole imprese clienti potranno uscire dalle filiali della banca con la contestuale disponibilità dei crediti sui propri conti.
“A Ferrara come nel resto d’Italia finalmente si comincia a vedere qualche segnale di ripresa – dichiara Massimo Lanzarini, Area Manager Ferrara di UniCredit. – Stiamo assistendo a un ritorno, da parte delle imprese, della domanda di credito a breve per la costituzione di scorte e qualche timido segnale di ripresa degli investimenti. Pur con cautela, ci sentiamo di affermare che, rispetto a un anno fa, ci sono segnali incoraggianti. Anche parlando con gli imprenditori, si intravede un po’ di ottimismo in più”.
“In questo scenario – spiega Lanzarini – il nuovo piano industriale di UniCredit prevede l’erogazione di nuova finanza in Italia per circa 120 miliardi di euro, di cui 80 miliardi destinati alle imprese e 40 miliardi alle famiglie. Anche per questo motivo la banca ha inviato a circa 20 mila imprese su tutto il territorio nazionale lettere per sollecitare la richiesta di nuovo credito e ha già concesso circa 1 miliardo di euro. L’iniziativa continuerà nel corso dell’anno con l’invio di circa 10 mila lettere al mese finalizzate ad erogare circa 500 milioni di nuova finanza al mese”
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com