Lagosanto
22 Maggio 2014
Il candidato sindaco Daniel Bigoni: "Aumentarne la partecipazione ed il coinvolgimento a tutti i livelli"

‘Valorizziamo Lagosanto’ dà spazio ai giovani

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Salvi Vivai inaugura “Orme nelle radici”

Un'opera d'arte può trasformarsi in un concreto progetto di welfare aziendale? Salvi Vivai dimostra che è possibile, inaugurando "Orme nelle radici", un parco sculture creato come spazio ricreativo e meditativo per migliorare la qualità della vita lavorativa dei propri collaboratori

Bertarelli: “Basta finzioni green”

Il sindaco di Lagosanto e consigliere provinciale Cristian Bertarelli interviene, con "un grido d'allarme per salvare il territorio", sugli impianti a biometano e fotovoltaici definiti "finzioni green"

I componenti della lista civica "Valorizzare Lagosanto"

I componenti della lista civica “Valorizzare Lagosanto”

Lagosanto. Ultimi giorni di campagna elettorale anche per Lagosanto, chiamato domenica prossima al voto che ne sancirà il nuovo sindaco, e per la lista civica “Valorizziamo Lagosanto”.

“Molti mi dicono che 5 liste sono troppe – afferma Daniel Bigoni, candidato della lista civica “Valorizziamo Lagosanto” – e questo è vero, ma è dovuto al fatto che ci sono tante persone che parlano di rinnovamento e dicono di voler dare spazio ai giovani ma poi, all’atto dei fatti, tornano in campo, non volendo mollare. Noi abbiamo cercato di rappresentare tutte le fasce d’età, le varie categorie professionali, diversi percorsi di studio e varie esperienze, coinvolgendo in particolar modo giovani che hanno voglia di dimostrare il proprio valore”.

Tanti i temi toccati dal programma, dal lavoro al turismo, dai giovani alla tecnologia, dal sociale alla riqualificazione del patrimonio pubblico, dall’economia all’agricoltura, dalla viabilità al risparmio energetico, dalla valorizzazione del centro storico alla cultura. Su tre, però, il candidato sindaco preferisce soffermarsi: “E’ necessario superare il momento difficile che stiamo vivendo e credo che le tematiche legate a giovani, lavoro e tecnologia, possano davvero costituire un volano per la ripresa di molti altri settori. Vogliamo puntare molto sui giovani, portatori di nuove idee ed alla ricerca di una propria indipendenza. Fondamentale sarà, quindi, cercare di aumentarne il più possibile la partecipazione ed il coinvolgimento a tutti i livelli”. Strettamente connesso a questo è anche il delicato tema del lavoro, da affrontare cercando di riprendere in carico i servizi esternalizzati e facendo risparmio energetico per recuperare risorse. “Dobbiamo, poi, rivalutare quegli appalti dove ci sono spese spropositate e riprendere in mano la questione delle bollette per la gestione dei rifiuti. Nel 2015 finiremo di pagare circa 50 mutui e dovremo utilizzare quelle risorse per dare ossigeno all’economia locale”.

Molte le idee anche per quanto riguarda la tecnologia, nel tentativo di stimolarne il più possibile la crescita: “Molti sono i fondi stanziati per le imprese innovative (77 miliardi di euro dalla comunità europea nel periodo 2014-2020) – conclude Bigoni – e noi dobbiamo mettere a disposizione spazi pubblici tecnologicamente attrezzati, che facciano da campus per le persone che vogliono imparare a lavorare nel settore, creando nuove possibilità lavorative ed aiutando le aziende già presenti nel paese a riqualificarsi. Dobbiamo fare in modo che i nostri giovani possano acquisire competenze rimanendo a Lagosanto e incentivare che da altri paesi limitrofi vengano qui da noi ad imparare o a lavorare, generando così un risparmio per i nostri cittadini e nuove risorse per il paese per l’indotto che si verrà a creare”.

Questa la lista “Valorizziamo Lagosanto”

Daniel Bigoni – Candidato Sindaco – anni 37 – Lavora nel campo informatico, da oltre 10 anni tramite il telelavoro

Marco Beccari – 25 anni – Laureando in economia

Emanuele Soncini – 31 anni – Ingegnere civile

Gianni Macis – 40 anni – Titolare di un’impresa artigiana

Martina Alberighi – 22 anni – Laureata in scienze e tecnologie della comunicazione

Luciano Simoni – 69 anni – Ingegnere, informatore scientifico

Francesca Zappaterra – 26 anni – Laureata in mediazione linguistica – Lingue straniere

Sara Rossetti – 20 anni – Perito Chimico

Giuseppe Bigoni – 43 anni Operaio

Giacomo Esposito – 35 anni – Operaio

Marisa Rolfini – 49 anni – Commerciante

Cindy Rocchi – 26 anni – Laureanda in medicina e chirurgia

Ivano Bigoni – 61 anni – Ex ufficiale di Polizia Municipale, specializzato in pratiche edilizie e commercio

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com