Eventi e cultura
14 Maggio 2014
Un grande concerto in piazza Trento Trieste aprirà venerdì 16 maggio il festival

Altroconsumo pronto al via con gli “Elii”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

elio e le storie teseSolo poche ore all’inaugurazione del secondo “Ferrara Altroconsumo Festival”, che quest’anno affida l’apertura al grande concerto di Elio e le Storie Tese. La band milanese si esibirà venerdì 16 maggio, a partire dalle 21.30, nella centralissima piazza Trento e Trieste: uno show da non perdere, peraltro a ingresso gratuito, con ottima musica, ironia e divertimento, oltre a qualche sorpresa riservata al pubblico del Festival.

Nelle altre due giornate della manifestazione – sabato 17 e domenica 18 –, la citta sarà animata da eventi formativi, allestimenti, degustazioni, prove pratiche che simulano i test condotti da Altroconsumo, incontri, consulenze, spettacoli e libri. I vari appuntamenti ruoteranno, in particolare, intorno a tre luoghi del centro storico di Ferrara: piazza del Municipio, il chiostro di San Paolo (piazzetta Schiatti) e il Mercato Coperto (dietro via Garibaldi). Nella prima saranno allestiti l’infopoint del Festival e lo stand mobilità, dove i consumatori potranno provare quattro modelli di biciclette Lombardo e dare suggerimenti per migliorarle sotto il profilo tecnico ed estetico. Inoltre, sempre in piazza del Municipio, presso lo stand “Ecostameno” sarà possibile avere informazioni sul gruppo d’acquisto per auto a basso impatto ambientale, mentre alle 10 di sabato, con “Presi per la gola: ce la raccontano giusta?”, la piazza diventerà il teatro di un inedito “tribunale del gusto”, che cercherà di smascherare alcune “food tales”, ovvero favole (bugie) sul cibo.

Nel chiostro di San Paolo si alterneranno gli incontri sui temi legati agli inganni al consumatore (i segreti degli smartphone, come risparmiare sulle tasse, come tutelare la propria privacy sui social, etc.) e le consulenze personalizzate degli esperti di Altroconsumo, che daranno suggerimenti su come affrontare nel migliore dei modi un colloquio di lavoro, difendersi dal proprio operatore telefonico, scegliere le soluzioni più convenienti in materia di energia, assicurazione, conto corrente. Oltre a presentazioni di libri e performance teatrali, il chiostro ospiterà anche la libreria del Festival. Infine il Mercato Coperto, dove si susseguiranno prove pratiche su acqua e detersivi, giochi rivolti a grandi e bambini, per scoprire come usare in modo intelligente il frigorifero o come comporre un menù nutrizionalmente corretto, test-assaggio su biscotti, grana e parmigiano, incontri sui farmaci e i cosmetici, e molto altro ancora.

Tra le location del Festival, da segnalare anche il Castello Estense: se nel Cortile, con “Quando il cibo parla” (sabato, 14.30), si potrà partecipare alle degustazioni dei Narratori del Gusto, gli Imbarcaderi si trasformeranno invece, per due giorni, in un’originale mostra-percorso, dove prestigiatori e animatori mostreranno le astuzie e i trucchi che possono ingannare la mente e sviare la percezione del consumatore.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com