Cronaca
15 Maggio 2014
Organizzato dal reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Aou di Ferrara

Un convegno sull’endoscopia digestiva

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

admin-ajax (7)Venerdì 16 maggio, per tutto l’arco della giornata, a Ferrara presso l’Hotel Orologio (via Darsena, 67) si svolgerà un importante convegno sull’endoscopia digestiva. Il meeting è organizzato dal reparto di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara (diretta dal dottor Massimo Gallerani) e vi parteciperanno relatori provenienti dai migliori centri di endoscopia nazionali ed europei.

Questa fondamentale branca della gastroenterologia negli ultimi anni ha fatto notevoli progressi sia in termini di innovazione tecnologica che di estensione di applicazioni. Negli ultimi tempi infatti si sono sviluppate tecniche sempre meno invasive e più tollerabili per il paziente per quello che riguarda la diagnostica endoscopica e contemporaneamente l’endoscopia operativa ha ampliato maggiormente le possibilità terapeutiche per molte patologie che un tempo erano di pertinenza esclusivamente chirurgica. In questo meeting, al quale partecipano relatori di varie discipline (internisti, chirurghi e radiologi) si esporranno i progressi fatti negli ultimi anni dalle tecniche endoscopiche e si discuterà sugli aspetti ancora non definiti di queste metodiche.

L’obbiettivo finale è quello di arricchire le conoscenze sul mondo dell’endoscopia digestiva e di fornire ai pazienti una gamma maggiore di possibilità terapeutiche minivasive. Il responsabile scientifico dell’evento è il dottor Alessandro Pezzoli che ha voluto che ci si confrontasse sugli aspetti più innovativi dell’endoscopia digestiva sia per quello che riguarda la parte diagnostica che quella più operativa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com