
Assunta Signorelli
“L’utopia possibile: l’Europa dei diritti e della convivenza” è il titolo dell’iniziativa pubblica proposta dal Comitato di Ferrara per “L’Altra Europa con Tsipras” per oggi martedì 6 maggio alle ore 18 al Cafè de La Paix di piazzetta Corelli.
Interverranno Assunta Signorelli, psichiatra, candidata alle Elezioni Europee per L’Altra Europa, e Luisa Garofani, psichiatra, responsabile del SerT di Ferrara.
L’incontro ha l’obiettivo di analizzare l’attuale situazione, in Italia e in Europa, della sanità pubblica e dei servizi sociali e di presentare le proposte della Lista per garantire che i diritti di autodeterminazione sul proprio corpo non restino solo affermazioni di principio.
Assunta Signorelli nasce a Napoli nel 1948. Negli anni Settanta, al seguito di Franco Basaglia, è impegnata come studentessa volontaria prima nel manicomio di Colorno (Parma) e poi in quello di Trieste. Si laurea in medicina a Trieste nel 1972 e nello stesso anno si iscrive alla scuola di specializzazione in Psichiatria presso l’Università cattolica Sacro Cuore di Roma. Partecipa al lavoro di smantellamento dell’OPP di Trieste e alla costruzione dei servizi di salute mentale. In particolare nel 1980 apre il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e cura, da subito servizio a porte aperte e senza uso di mezzi di contenzione. Dal 1980 al 1984 apre e dirige il Cmas (servizi per le tossicodipendenze). In questi anni è socia fondatrice della Cooperativa Sociale “Il Posto delle Fragole” cooperativa tuttora attiva a Trieste. Si è occupata della questione di genere in salute mentale, ha diretto un progetto europeo rivolto ai Rom dei campi nomadi di Roma, ha seguito progetti contro la tratta e lo sfruttamento sessuale di donne migranti.
Giovedì 8 maggio alle 18 con partenza dalla Palazzina dell’Ex Mof il Comitato di Ferrara per “L’Altra Europa con Tsipras” organizza una sbiciclata a sostegno della Lista che passerà per le vie del centro e sulle mura.
Venerdì 9 maggio, invece, sarà a Ferrara Riccardo Petrella, economista e “padre” di tutte le battaglie per l’acqua pubblica. Petrella sarà protagonista di un comizio alle ore 18 in piazza Savonarola dal titolo “Dall’Europa della Finanza all’Europa dei Beni comuni” nel quale chiarirà la posizione della Lista in relazione all’euro. Sarà poi possibile proseguire il confronto con Petrella alla cena di autofinanziamento organizzata dal comitato presso il ristorante Mister Bloom al costo di 20 euro.
Gli appuntamenti del Comitato ferrarese de L’Altra Europa proseguiranno poi a Cento lunedì 12 maggio con Luca Lombroso che verrà a presentare il suo libro “Apocalypse now? Clima, ambiente, cataclismi. Possiamo salvare il mondo. Ora” insieme a Stefano Lugli, candidato nella Circoscrizione Nord Est per L’Altra Europa e martedì 13 maggio con la capolista Paola Morandin, operaia dell’Electrolux di Susegana (Treviso) e rappresentante Rsu per la Fiom Cgil.
Il 22 maggio sarà poi a Ferrara il giusvalorista Piergiovanni Alleva, professore ordinario di diritto del lavoro e impegnato nella stesura di progetti di riforma del lavoro, anch’egli candidato nella Lista per le Europee.
Altri appuntamenti sono in via di definizione. Fino a questo momento sono stati quattro i candidati presentati: Ivano Marescotti (cultura), Camilla Seibezzi (diritti individuali e diritti collettivi), Carlo Salmaso e Isabella Cirelli (scuola pubblica).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com