
La foto vincitrice, “Abbecedario di un pianista”, del gruppo “Pierfrancesco Zaina”
Argenta. Una trentina di studenti di Argenta ha partecipato a un concorso di fotografia organizzato a Reggio Emilia. Il concorso richiedeva di scattare una foto che avesse un legame (di qualsiasi tipo) con un libro scelto dai ragazzi. Libera la scelta del libro, libera l’idea della foto.
Tra i libri utilizzati dagli studenti della scuola media ci sono naturalmente Tolkien, Saint-Exupery, libri sul calcio (e per scattare la foto qualcuno ha scomodato il telo del subbuteo) ma anche Schopenhauer, E. Biagi, G. Durrell e molti altri. Associare una foto a un testo non è una cosa così semplice ma gli alunni hanno inventiva: per l’“Arte della felicità” di Schopenhauer hanno usato nutella e playmobil; per “Orgoglio e pregiudizio” tazzine da the, per “La guardiana delle oche” il cane di casa. Oppure hanno coinvolto altri membri della famiglia: per un libro di cucina una ragazza ha messo in posa la madre mentre prepara la cena, per Molière un’altra ragazza si è messa a letto con termometro in bocca e biscotti a portata di mano (il testo associato alla foto è naturalmente il “Malato immaginario”); per il “Signore degli anelli” si sono procurati armature e spade.
Tra le dieci foto finaliste ben sei vengono dalla scuola di Argenta e sono foto di ragazzi di seconda media e di prima media. La premiazione ha avuto luogo sabato 2 maggio, a Reggio Emilia.
Primo e secondo premio sono stati vinti da due gruppi di una classe di seconda media: “Abbecedario di un pianista” e “La mia famiglia e altri animali” i due libri scelti dai ragazzi che hanno ricevuto un buono acquisto (per la libreria “All’Arco”) di 700 e 500 euro. Metà del premio è per la scuola.
I lavori dei giovanissimi fotografi rimarranno esposti presso i locali della libreria “All’Arco” di Reggio Emilia per tutto il mese di maggio, in concomitanza con la rassegna, anche quest’anno notevole (Luigi Ghirri e Herbert List tra gli altri) dedicata alla“Fotografia Europea”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com