Occhiobello
30 Aprile 2014
Il giovane scrittore presenta il suo 'noir' a Santa Maria Maddalena

Il romanzo di Fabio Emiliano Manfredi a Parole d’autore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Duo internazionale al Don Gino Tosi

Quest’anno il Teatro Don Gino Tosi chiude la stagione con un’ultima serata dedicata alla musica internazionale: il 28 maggio si esibirà infatti sul palco il Duo Mestizaje

Fabio Manfredi

Fabio Manfredi

S. Maria Maddalena. Un omicidio avvenuto nel primo dopoguerra e, dopo sessantaquattro anni, un ragazzo che indaga sull’accaduto. “Morte di un medico condotto” (Imprimatur editore) è il romanzo che, per la rassegna Parole d’autore, Fabio Emiliano Manfredi presenterà venerdì 2 maggio alle 21, nel teatro parrocchiale di S. Maria Maddalena.

Il 19 giugno 1946, alle 11 del mattino, nel piccolo centro rurale di Piumazzo, vertice del Triangolo della morte, il medico condotto Umberto Montanari, raggiunto da due colpi di pistola, giace morente sulla strada. In paese qualcuno ha visto ma nessuno parla, nessuno osa. I rancori sono ancora vivi, le ferite ancora aperte, l’odio accanito. L’Italia è uscita straziata e stremata dalla seconda guerra mondiale. Dopo tanti anni, un ragazzo riesuma il caso sepolto sotto una montagna di carte, menzogne, reticenze.  Stana testimoni scomparsi, altri che allora decisero di non parlare, tenta addirittura di telefonare al presunto assassino, ormai decrepito, che muore poco tempo dopo. Alla fine il barlume di una verità, troppo a lungo taciuta, sembra farsi strada nel buio di un periodo storico ignorato per decenni, che ha avuto però un’importanza enorme nell’alimentare l’amara discordia che ancora oggi funesta il paese.

Dialogherà con l’autore Paolo Roversi, giornalista e scrittore.

Parole d’autore riprenderà il 16 maggio e avrà ospite il giornalista Paolo Mieli, mentre l’appuntamento con Dacia Maraini in calendario il 9 maggio è stato annullato per impegni della scrittrice.

Fabio Emiliano Manfredi e Paolo Roversi

Fabio Emiliano Manfredi, 25 anni, figlio di Valerio Massimo Manfredi è al suo primo romanzo. Laureato in storia contemporanea a Bologna, ha pubblicato saggi sulla storia repubblicana. Ha incominciato a lavorare già nel romanzo Otel Bruni del padre.

Parlerà del suo libro con Paolo Roversi, giornalista e scrittore, uno degli esponenti del noir metropolitano, ha pubblicato molti romanzi: L’ira funesta, Milano criminale, e 5 con protagonista il giornalista – hacker Enrico Radeschi, è fondatore e direttore della rassegna dedicata al giallo e al noir NebbiaGialla Suzzara Noir Festival.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com