Copparo
23 Aprile 2014
Grosso incendio nello stabilimento dismesso di Copparo. Rogo sotto controllo

Fiamme e fumo all’ex Latte Ala

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Riparte “Voce alle frazioni”

Dopo la pausa invernale, torna “Voce alle Frazioni”, il ciclo di incontri itineranti promosso dall’assessorato al Decentramento e Frazioni del Comune di Copparo. L’iniziativa riprenderà giovedì 1° maggio ad Ambrogio

Nominata la Commissione comunale Deco

Punta alla valorizzazione delle eccellenze locali la nomina ufficiale della Commissione De.C.O., l’organo tecnico incaricato di valutare l’assegnazione del marchio di Denominazione Comunale di Origine

Al via il Palio di Copparo 2025

È tutto pronto per il primo atteso appuntamento della 46ª edizione del Palio di Copparo: sabato 3 maggio, alle 17.30, nella sala consiliare del palazzo municipale, si terranno i sorteggi ufficiali

vigili fuoco genericaCopparo. Un grosso incendio si è sviluppato ieri pomeriggio attorno alle 18 nell’ex stabilimento Latte Ala di Copparo. Una densa colonna di fumo, alta una ventina di metri, ha fatto scattare l’allarme e l’intervento dei vigili del fuoco, che si è protratto fino a sera per mettere in sicurezza il vecchio stabilimento.

Sul posto si sono portate squadre dei vigili del fuoco volontari di Copparo e del comando provinciale di Ferrara, che hanno lavorato per contenere il più possibile il rogo, riuscendo a mantenerlo sotto controllo in tempi brevi per poi ridurne la portata e spegnerlo completamente attorno alle 20. Solo domattina, però, sarà possibile effettuare un sopralluogo all’interno per verificare le cause che hanno scatenato l’incendio, determinando se si è trattato di un rogo di origine dolosa o accidentale. Nonostante i vigili del fuoco abbiano spento l’incendio, infatti, non è stato possibile avventurarsi all’interno a causa delle temperature ancora troppo elevate.

Il sopralluogo servirà anche a escludere definitivamente l’eventualità che abbiano potuto bruciare sostanze pericolose, fatto alquanto improbabile dato che lo stabilimento, dismesso circa tre anni fa, era stato messo in sicurezza. “Si tratta di un sito “delicato” – riferisce infatti il sindaco di Copparo, Nicola Rossi – ma sono certo che sostanze tipo acidi o altri materiali pericolosi erano stati portati via. Restavano cavi di plastica, mucchi di cartoni inutilizzati, qualche pedana e diverse prote anch’esse di plastica”. Non si può escludere l’ipotesi doloso, tenendo presente che si tratta di un’area dismessa “nella quale – dice Rossi – non è affatto difficile entrare”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com