Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Copparo. La tranquillità di Copparo è stata rotta ieri mattina da una tragedia che ha sconvolto la comunità. Una ragazzina di 17 anni ha deciso di farla finita gettandosi dal balcone di casa, al terzo piano di un condominio. Lo ha fatto mentre la madre e la sorellina di sette anni con le quali viveva stavano dormendo, lasciandosi andare nel vuoto da un’altezza di circa 10 metri.
Il corpo della giovane, che a dicembre avrebbe raggiunto la maggiore età, è stata ritrovata ieri mattina attorno alle 5.30 nel cortile del condominio, ormai senza vita. La ragazza sembra stesse attraversando un periodo di profonda crisi: aveva perso il padre da qualche anno, per un infarto improvviso e senza avvisaglie, ma probabilmente non era mai riuscita a elaborare il dolore di quella perdita che la stava consumando interiormente fino a diventare per lei insopportabile. E tutto questo nonostante l’apparente serenità e dinamismo che mostrava nelle sue attività quotidiane, nello studio all’istituto Bachelet come nell’impegno presso gli scout della cittadina.
A precipitarsi per primi sul posto sono stati i carabinieri del Norm di Copparo, allertati da un’amica di famiglia che poco prima aveva ricevuto dalla ragazzina un sms dal contenuto preoccupante. Purtroppo la velocità dei militari non è servita a evitare l’estremo gesto della 17enne. Quando sono arrivati i carabinieri, infatti, la 17enne giaceva già esanime nel cortile e a nulla è valso l’intervento dei sanitari intervenuti con l’ambulanza, se non a constatarne il decesso.
Per gli uomini dell’Arma il triste compito di accertare la dinamica dell’episodio e di raccogliere elementi e testimonianze per escludere interventi di terzi. Quindi la segnalazione all’autorità giudiziaria, che ha disposto il trasferimento della salma della minorenne a Medicina legale per gli ulteriori accertamenti del caso.
La tragedia ha turbato profondamente l’intera Copparo, dove la famiglia è molto conosciuta. Proprio alla comunità copparese e alla madre, dipendente comunale, vanno le prime parole del sindaco Nicola Rossi: “Quando accadono simili disgrazie è una sconfitta per tutti. Conosco la mamma e so che ha sempre avuto tutte le carte in regola per essere definita una buona madre. Faremo tutto quanto è possibile per starle vicino e aiutarla in questo difficile momento. Posso solo invitare tutta la comunità e noi stessi amministratori a riflettere sul fatto che i nostri giovani vanno protetti e seguiti senza mai abbassare la guardia”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com