A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
“The snow”(”La neve”) e’ il titolo del brano nominato assieme ad altri 19 brani al Berlin Song Contest scritto ed interpretato dal compositore e cantante italolibanese (e, nello specifico, ferrarese d’adozione) Chadi Dalaty.
Da quest’anno, Berlino ha il suo Eurovision Song Contest Contest, ideato da Kriss Rudolf e presentato assieme a Gisela Sommer dello storico club SO36 a Kreuzberg: a concorrere, però, non sono i paesi della European Broadcasting union, bensì 20 quartieri cittadini rappresentati da artisti che eseguono canzoni selezionate da una giuria composta dal direttore artistico della Berliner Komischen Oper Barrie Kosky, l’esperto della ESC Jan Feddesen e la conduttrice radiofonica Silke Super della network Radio-Eins assieme ad altri musicisti e professionisti dello spettacolo tedesco.
“The snow “e’ brano che Yaseedee presenta al Contest. Il pezzo – come ha spiegato Chadi Dalaty nel corso dell’intervista a Radio Berlin 88.8 – racconta la storia del potere magico della neve , che trasforma una giornata grigia in una giornata bella, piena di calore, felicita’ e speranza e risveglia il bambino che c’è in ognuno di noi. Venerdi scorso Yaseedee si e’ esibito alle semifinali riscontrando un grande entusiasmo da parte del pubblico e “The Snow “ ha avuto accesso alla finale,
rientrando nella Top Ten songs del BSC. Il 6 aprile e’ stato pubblicato sul quotidiano Abendblat-Berlin un articolo in supporto di YaSeeDee dal titolo “Lichtenrade 12 points?”, il nome del quartiere a sud della città rappresentato da Chadi. Anche il quotidiano nazionale tedesco SüdDeutsche, in un articolo pubblicato il 17 aprile ,cita la performance di YaSeeDee, favorito dal pubblico alla seconda semifinale, spiegando come l’artista abbia presentato una canzone sulla neve e come, con la sua incantevole pazzia e simpatia, non potesse far altro che lasciare il pubblico entusiasta.
La Finale avrà luogo questo sabato 19 aprile alloSchwuz, uno dei più grandi club della città a Neukölln, con la presenza di tutti i giurati e della stampa tedesca e al vincitore verrà assegnato il premio BSC Award.
Alla finale del BSC, YaSeeDee sarà accompagnato da Francesco Muzzu alla batteria, Shasta Ellenbogen alla viola, Alexander Guski al pianoforte e da Mattia Silli
alla chitarra. Venerdi 18 aprile e’ stato pubblicato il video Live dell’esibizioni e l’intervista alle semifinali sul sito www.yaseedee.com e sui social networks della band.
“Yaseedee” in lingua araba è un’espressione di saluto confidenziale e caloroso che, tra amici, si usa quando ci si incontra o ci si ritrova. Letteralmente significa
“Oh Signore”. L’origine Araba del nome della band di Ferrara si deve al cantante libanese ,fondatore del progetto nel 2006, Chadi Dalaty. La musica di Yaseedee può essere descritta come un elettro-ethno-rock pennellato da tocchi di melodia araba mediorientale e da strumenti etnici. La band esordisce nel 2006 negli studi televisivi del Roxy Bar, programma musicale di Red Ronnie con il brano “Ants”. Il 2009 e’ l’anno fortunato della Band. Yaseedee partecipa, infatti, al Contest Internazionale per band emergenti “Emergenza Festival” e vince il titolo come Miglior Band nazionale all’Alcatraz di Milano e rappresenta l’Italia alla finale internazionale tenutasi in Germania al Taubertal Festival, arrivando terza tra le 6000 band provenienti da tutto il mondo ed aprendo il concerto ai The National.
Poi arriva un mini tour in Russia, dove la band tiene tre concerti – l’ultimo dei quali nella capitale, Mosca – riscuotendo ottimi risultati ed entusiastiche recensioni sul Live e sul Sound definito “originale”. Il 2010 si conclude con l’esibizione in piazza Duomo a Milano sul palco di LiveMi e Milano Loves fashion, in cui Yaseedee vince il trofeo Livemi best of 2010 consegnato da Enrico Ruggeri. Nel 2011 Yaseedee vince il titolo come miglior band al contest organizzato dalla radio Bolognese “Radio citta Fujiko”. Nella primavera del 2014 il Brano elettronico “Back to life” viene selezionato ed inserito nella compilation “Dance for Syria”, una compilation con finalità benefiche, per raccogliere fondi in aiuto dei rifugiati siriani colpiti dalla Guerra civile, a luglio dello stesso anno, il brano viene pubblicato per l’etichetta
Olandese “Elektro Punkz”. Yaseedee ha aperto i concerti di Vinicio Capossela, Sick tamburo”Prozac+ e di Skin(Skunk Anansie) , la quale ha parlato di Yaseedee definendolo “ uno straordinario progetto”. Nel 2013 Chadi si trasferisce a Berlino dove attualmente vive e lavora al suo progetto.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com