Detenuta trans abusata. “Il silenzio delle istituzioni è complice”
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
"Siamo il presente della giustizia e vogliamo un futuro". È il cartello che i dipendenti del Tribunale di Ferrara espongono davanti alla Corte d'Appello di Bologna dove sono presenti in assemblea e presidio organizzati dalla Fp Cgil insieme a Uil Pa e Usb Pi dalle 11 alle 13 del 30 giungo
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Quanto sono stati efficienti e tempestivi gli interventi di derattizzazione in piazza Cortevecchia? A Chiederlo è un'interpellanza di Davide Nanni, consigliere comunale del Pd, che chiede anche quanto siano costati gli interventi adottati per risolvere un problema che "da circa tre mesi i cittadini continuano a segnalare"
L’intensa mattinata in Regione dove la Giunta ha finalmente parlato del rapporto Ichese spiegando quali saranno le prossime mosse si è conclusa la votazione su 3 ordini del giorno, due presentati da Giovanni Favia, Andrea Defranceschi e Mauro Malaguti e uno della maggioranza, con l’approvazione solo di quest’ultimo.
L’ordine del giorno presentato da Favia chiedeva tutte le trivellazioni e i permessi di ricerca, anche quelle avviate e quelle in attesa di autorizzazione ma la maggioranza dell’assemblea ha bocciato tale proposta, aumentando così il malcontento anche tra i No Triv recatisi a Bologna per assistere alla discussione. All’uscita è forte scontento e non mancano le accuse forti da parte degli attivisti. “Non sono state date risposte precise alle domande di Favia su perché continuare a spendere soldi pubblici per delle ricerche scientifiche – commenta Maria Teresa Pistocchi dei No Triv ferraresi -. L’interento di Errani va nella solita direzione: prendere tempo, è una tecnica consolidata”. Accuse dirette arrivano all’indirizzo del sottosegretario Alfredo Bertelli: “Alcuni di noi erano presenti qui il 20 marzo e Bertelli ha mentito spudoratamente alle nostre ripetute richieste sull’esito della commissione – afferma la Pistocchi -, dicendo che erano in alto mare quando invece avevano in mano i risultati da un mese e mezzo”. Ma non solo lui, anche il direttore generale Ambiente, Difesa del Suolo e della Costa Giuseppe Bortone: “Aveva detto che ‘non possiamo appellarci al principio di preacauzione fintanto che non abbiamo alle spalle evidenze di carattere scientifico – afferma Pistocchi – quando loro avevano alle spalle se non evidenze quanto meno uno studio scientifico”.
“L’idea che l’Emilia Romagna diventi un modello per fare delle estrazioni più sicure è una scelta che noi riteniamo scellerata. – prosegue la rappresentante dei No Triv estensi -. Vogliamo che questa Regione si apra una discussione brevissima, perché le risposte le abbiamo già: le estrazioni vanno completamente bloccate. La frase ‘non si può escludere’ è sufficiente, la scienza non può dare risposte precise e questo ci basta. I cittadini lo sapevano già, senza i 50 mila euro della commissione Ichese”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com