Scontro camion treno, in tre a Cona
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
La prevenzione contro le truffe verso le fasce deboli della popolazione è ormai da diverso tempo una delle mission dei carabinieri del comando provinciale di Ferrara che, con una massiccia e capillare campagna di sensibilizzazione, punta a raggiungere anche le più piccole comunità della provincia
I carabinieri di Ferrara, durante i quotidiani controlli in Gad, ieri (martedì 25 novembre) hanno svolto un'attività volta a prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti, concentrando l'attenzione in particolare nella zona tra viale IV novembre, corso Piave e via Porta Catena
"È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?" A domandarselo "a lungo in questi giorni" sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara
Bondeno. La vera e propria saga delle trattative – e delle polemiche – per la realizzazione del pastificio di Bondeno nell’area in cui sorgeva lo zuccherificio registra ora anche l’intervento del sindaco Alan Fabbri che chiede ai due partner di rispettare gli accordi presi davanti ai cittadini.
«Abbiamo lavorato presto e bene, in sinergia con tutte le istituzioni (Regione, Provincia, sigle sindacali) per creare tutte le condizioni, affinché dalla riconversione possa nascere un impianto agroindustriale – spiega il sindaco di Bondeno –. Ora manca solo l’accordo tra i privati e condivido la posizione dell’assessore regionale Rabboni che oltre non si può andare. Il Protocollo d’intesa che ha eliminato dall’accordo iniziale una centrale a oli vegetali da 24 mw, impattante per il territorio, è del 2011. Abbiamo lavorato duramente per cambiare quell’accordo – spiega Fabbri – tutelando anche i lavoratori rimasti a carico di Finbieticola. Ulteriori rinvii, pur in una trattativa tra privati, nella quale il Comune non ha parte in causa, non sono accettabili. Sollecitiamo, quindi, le parti a trovare un accordo, per onorare l’impegno che è stato preso davanti ai cittadini di Bondeno in un incontro pubblico. Siamo convinti del nostro operato e che la riconversione dell’area ex saccarifera sia un’opportunità da non sprecare.»
Il sindaco Fabbri si unisce alla presa di posizione dell’assessore regionale all’agricoltura, Tiberio Rabboni. Il quale – indispettito dall’ennesimo rinvio richiesto da Finbieticola, del tavolo convocato per comunicare il passaggio dell’area a Thomas Food, che dovrà realizzare un impianto per la produzione di pasta fresca e altri cerealicoli – ha minacciato di rivolgersi alla commissione Interministeriale per le riconversioni degli ex impianti saccariferi. Qualora l’atto non sarà compiuto entro Pasqua. «Tutte le autorizzazioni per il rilascio dei permessi per costruire sono pronte – conclude Fabbri che ammonisce -: adesso le parti interessate nella riconversione dell’area ex zuccherificio devono onorare gli impegni presi davanti ai cittadini.»
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com