Finisce con l’auto nel canale, spavento per una ragazza
Spaventoso incidente stradale - fortunatamente senza gravi conseguenze - a Ferrara, dove una giovane ragazza è finita con la propria automobile nel canale
Spaventoso incidente stradale - fortunatamente senza gravi conseguenze - a Ferrara, dove una giovane ragazza è finita con la propria automobile nel canale
Un grave incidente si è verificato poco prima di mezzogiorno lungo la via Nazionale, all’altezza del cimitero di Malalbergo. A scontrarsi frontalmente una moto, condotta da un 34enne residente nel Ferrarese rimasto gravemente ferito, e un’auto guidata da un 72enne
La Guardia di Finanza di Ferrara nel corso delle attività di controllo economico del territorio, ha sottoposto a sequestro oltre 1.270 litri di alcolici, contenuti in oltre 21 mila contenitori, risultati privi del contrassegno che ne attesta l’assolvimento del pagamento della tassa (denominata accisa) gravante su tali prodotti
Ferrara si conferma un’oasi protetta dagli incendi boschivi, ma le autorità non abbassano la guardia. Secondo i dati diffusi dai carabinieri forestali, nella provincia non si è registrato alcun rogo boschivo dall’inizio dell’anno al 31 luglio, un risultato significativo se confrontato con altre aree dell’Emilia-Romagna
Con la scomparsa di Padre Fedele Bisceglia, il frate ultrà del Cosenza Calcio, morto ieri (13 agosto) a 87 anni dopo una lunga malattia, Donata Bergamini non perde solo un amico, ma anche una spalla preziosa nella battaglia per trovare verità dopo la morte del fratello
Inseguiti in autostrada, fermati dalla polizia stradale e sanzionati per 103 euro. A prima vista sembrerebbe il classico epilogo per un’automobile pizzicata mentre viaggiava in eccesso di velocità o con il bollo scaduto, ma la ragione della multa era ben altra: bestemmie.
Il curioso episodio è capitato a un – forse non troppo raffinato – gruppo di ragazzi ferraresi e modenesi, in viaggio lungo la A23 in provincia di Udine. I giovani erano fermi in coda, a causa di un incidente che si era verificato qualche chilometro più avanti, ma evidentemente non hanno accolto di buon grado lo stop forzato del viaggio. Tanto da lanciare ad alta voce alcune fragorose imprecazioni.
Le loro parole sono state però udite dagli agenti della polizia stradale che, una volta sciolto l’ingorgo, hanno inseguito l’automobile della comitiva di emiliani – che non hanno certo fatto passare inosservata la loro provenienza geografica – fermandola e multandola “per parole oltraggiose contro le divinità di Stato”.
Una sanzione che non è stata accolta troppo bene dai giovani, che annunciano già il ricorso e che, goliardicamente, hanno anche raccolto decine di adesioni nel gruppo Facebook creato ad hoc: “Legalizziamo la bestemmia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com