Sport
6 Aprile 2014
I biancazzurri, che recuperano i tanti squalificati, impegnati sul campo della Pergolettese per avvicinare l'obiettivo Lega Pro Unica

Spal, a Crema tappa cruciale

di Federico Pansini | 3 min

Leggi anche

Playoff basket. Gara 1 è della Vis, ma semifinale alla portata della Despar

Comincia in lieve salita il cammino della Despar 4 Torri nei playoff di Divisione Regionale 3. Venerdì sera, nella stracittadina con la Vis, sono stati gli ospiti a imporsi al Pala Aeffe in un match molto combattuto: la vittoria per 55-58, però, non chiude il discorso qualificazione, ed è tutto rimandato a gara 2

Manuel Lazzari, grande protagonista della stagione spallina

Manuel Lazzari, grande protagonista della stagione spallina

E’ una trasferta con punti in palio di vitale importanza quella che attende, domenica pomeriggio, la Spal sul campo della Pergolettese. A quattro turni (compresa la gara in Lombardia) dal termine della stagione i biancazzurri, reduci da tre pareggi consecutivi, dopo l’ottimo inizio di anno nuovo hanno leggermente rallentato il passo: un fatto che in un campionato equilibrato e tiratissimo come quello di Seconda Divisione comporta inevitabilmente il rischio di venire risucchiati nel “gruppone” in lotta per accaparrarsi gli otto posti (uno è già matematicamente in mano al Bassano capolista) che permetteranno l’accesso diretto al torneo di Lega Pro Unica al via dalla stagione 2014-2015. Ed allo stesso tempo, di evitare lo “spauracchio” dei playoff/playout che mai come quest’anno significheranno da un lato la salvezza del calcio professionistico e dall’altro gli inferi dei Dilettanti, una categoria che la Spal nata nel corso dell’estate 2013 ha abbandonato, fortunatamente, dopo appena una annata.

Come scritto precedentemente, l’equilibrio sta caratterizzando questo finale di stagione: alle spalle del Bassano, che veleggia a +12 sulla seconda in classifica, ci sono nove squadre in altrettanti punti. Tantissime in un margine così ristretto, e lo sprint conclusivo del campionato si annuncia emozionante e da batticuore. Inutile fare calcoli su punti da conquistare e le avversarie che attendono la Spal da qui al 4 maggio (ultima giornata): per mettersi al riparo da brutte sorprese i biancazzurri, (quinti a + 3 sulla nona in classifica) dovranno cercare di fare prima di tutto ‘il loro’ affrontando nell’ordine Pergolettese in trasferta, Virtus Verona al “Mazza”, Mantova in trasferta e il Bellaria nell’atto conclusivo del torneo a Ferrara: con risultati positivi in tasca, gli incroci sugli altri campi potrebbero ulteriromente aiutare la squadra estense ad avvicinare l’obiettivo.

La prima tappa, importantissima, è quella di Crema (seconda trasferta consecutiva dopo quella di domenica scorsa a Vicenza) dove Varricchio e compagni affronteranno una squadra in una situazione di estrema difficoltà a causa della classifica (lombardi quintultimi, a quattro lunghezze dal Rimini che li sopravanza) e dei quattro indisponibili per squalifica. Una emergenza vissuta con le stesse modalità dalla Spal al “Menti” domenica scorsa, trasferta difficilissima da cui i biancazzurri sono tornati con un preziosissimo punto. Rispetto alla gara in Veneto, Gadda perde Silvestri (fermato per un turno dal Giudice Sportivo perchè diffidato e ammonito nel match di sette giorni addietro) e deve rinunciare a Buscaroli (ricorso per la squalifica respinto, gli rimane una giornata da scontare) ma può contare nuovamente su alcuni elementi cardine della difesa (Lebran e Giani) oltre ad uno dei protagonisti della stagione, Landi, a centrocampo. Il tecnico pare avere le idee chiare sulla formazione che scenderà in campo in lombardia: davanti a Menegatti tra i pali, linea difensiva a tre con Lebra, Giani e Sereni; in mediana Landi e Capellupo, Berretti in regia e gli esterni Lazzari (acciaccato nel corso dell’ultima settimana, ma regolarmente in campo) e Fantoni; coppia d’attacco Varricchio-Cozzolino. Da segnalare che nel corso dell’ultima settimana Paro è tornato ad allenarsi con i compagni: l’ex Juventus potrebbe dunque rientrare nella lista dei convocati.

L’appuntamento per Pergolettese-Spal è al “Giuseppe Voltini” di Crema, domenica, con fischio d’inizio alle ore 15.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com