La Nuova Aurora festeggia i suoi 60 anni di affiliazione Figc
Il calcio a Scortichino ha sempre trovato casa, perché qui per decenni si è giocato il torneo in notturna più famoso della regione
Il calcio a Scortichino ha sempre trovato casa, perché qui per decenni si è giocato il torneo in notturna più famoso della regione
Manutenzione straordinaria al via per le reti idriche di competenza di Hera. I lavori programmati porteranno a una sospensione temporanea della circolazione stradale
La “Tartufaia” immersa nel verde della campagna di Zerbinate, ospiterà sabato 24 e domenica 25 maggio un corso promosso dalla Ficss, dedicato alla formazione di nuove figure professionali nel settore della cerca ludico-sportiva al tartufo
Si preannuncia una domenica pomeriggio di solidarietà a Gavello, presso la Casa di Riposo “Madonna Pellegrina”. Con “Insieme regaliamo sorrisi”, evento di domenica 25 alle ore 16
Domenica prossima, 25 maggio, al Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata si parlerà di “Ritrovamenti monetali di età romana nel territorio di Bondeno”, grazie all’intervento di Marco Donà dell’Università degli Studi di Padova
Bondeno. Da lunedì 7 aprile la Medicina di Gruppo “Bondeno” si trasferirà all’interno di Casa Steeb, collocata sempre all’interno del parco Borselli e conosciuta come “ casina delle Suore “ L’indirizzo pertanto non cambia, si accede sempre da via Dazio.
Fanno parte della Medicina di Gruppo “Bondeno” i medici di famiglia Annalisa Camerani, Alberto Grossi, Paolo Ferron e Pier Paolo Mazzucchelli, e i Pediatri di Libera Scelta Maria Luisa Ferrari e Roberto Pecorari. Il trasferimento degli ambulatori nella nuova sede non determinerà alcuna variazione nell’organizzazione e negli accessi alla Medicina di Gruppo. Infatti il personale di segreteria continuerà ad effettuare la distribuzione dei referti, così come i medici garantiranno la loro presenza dal lunedì al venerdì (escluso prefestivi e festivi) dalle 8,30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Rimangono invariati il numero di telefono attraverso il quale contattare i medici (0532.884324) e le fasce orarie di apertura di ciascun ambulatorio.
Con il trasferimento della Medicina di Gruppo nei locali ristrutturati di Casa Steeb, si potrà facilitare, inoltre, anche l’accesso dell’utenza grazie alla maggiore disponibilità di spazio in prossimità della struttura che permetterà a breve, la realizzazione di ulteriori parcheggi da riservare anche a persone portatrici di handicap e alle mamme. Il trasferimento della Medicina di Gruppo rappresenta un tassello del grande progetto di ripristino e riqualificazione del Borselli e conferma l’impegno che l’Azienda Usl sta mettendo in campo per implementare e migliorare l’offerta dei servizi sanitari nella città di Bondeno, infatti entro il mese di aprile saranno anche riattivate alcune attività ambulatoriali di specialistica all’interno della Struttura Socio-Sanitaria
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com