Bondeno
4 Aprile 2014
L'assessore regionale riconvocherà le parti ma avverte: "Porterò il caso davanti al Comitato interministeriale"

Pastificio Bondeno, nuovo rinvio. Interviene Rabboni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Punto di vista”, un servizio dedicato ai giovani

C’è un “Punto di vista” rivolto verso l’universo dei giovani. Allo scopo di intervenire con rapidità di fronte a quelle situazioni di disagio latente, che possono portare a problemi relazionali, forme di bullismo, fenomeni di abbandono scolastico

Nuovi servizi a Casa Bottazzi

Appartamenti per le persone più fragili e centro socio-occupazionale per consentire percorsi di inclusione sociale

Stoppie a fuoco a Scortichino

Un altro incendio in un campo di grano da poco mietuto ha richiesto tre ore di intervento dei vigili del fuoco accorsi in via Guattarella, tra Scortichino e Bondeno

Tari in aumento, ma Bondeno contiene i costi con l’avanzo

Nel consiglio comunale di Bondeno approvati l’assestamento di bilancio e l’aumento delle tariffe rifiuti, mitigato da fondi comunali. Votato anche il rinnovo della convenzione con Acer e l’accordo per la ciclovia sul Burana

bondeno ex zuccherificioBondeno. L’assessore all’agricoltura della Regione, Tiberio Rabboni, non accoglie positivamente la notizia del nuovo rinvio di ieri del tavolo per la riconversione dell’ex zuccherificio di Bondeno, dopo quello del 26 marzo (in quanto entro il 31 marzo non vi erano le condizioni per concludere l’accordo per l’acquisto dell’area, dato che alcuni impegni presi durante le scorse settimane sono stati disattesi e Thomas Food Srl non intendeva più farsi carico dei debiti lasciati sul territorio da Enumplan”.

“Questo rinvio – commenta Rabboni – non è una buona notizia. La riconversione dell’impianto di Bondeno è stata proposta nel gennaio 2011. Da allora sono passati tre anni. Non è possibile attendere oltre. Riconvocherò le parti entro Pasqua. Se per quella data  la situazione non si sarà sbloccata porterò il caso davanti al Comitato interministeriale istituito per le riconversioni degli ex zuccherifici e chiederò un suo intervento diretto”.

Il rinvio è avvenuto ieri pomeriggio su richiesta di Finbieticola, proprietaria dell’ex zuccherificio di Bondeno, nel corso della riunione che avrebbe dovuto registrare l’avvenuto  passaggio di proprietà  tra Finbieticola stessa e la società Thomas Food che dovrà realizzare  un impianto industriale di produzione della pasta. “Tutti i permessi e le autorizzazioni necessarie per realizzare l’intervento sono stati rilasciati – ha aggiunto Rabboni – è tempo che Finbieticola renda operativo l’investimento e mantenga gli  impegni assunti con le Istituzioni e il territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com