Nuovo regolamento per il progetto Co-Housing di via Fermi
E’ stato formalizzato sotto forma di “co-housing” il progetto che ospita utenti fragili nelle case-famiglia di via E. Fermi
E’ stato formalizzato sotto forma di “co-housing” il progetto che ospita utenti fragili nelle case-famiglia di via E. Fermi
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio
“In-Formiamoci” non è soltanto un titolo e un invito a prendere informazioni su vari argomenti di interesse quotidiano, ma è anche una parola che vuole invitare ad essere partecipi attivi ad un percorso formativo
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno
Bondeno. L’assessore all’agricoltura della Regione, Tiberio Rabboni, non accoglie positivamente la notizia del nuovo rinvio di ieri del tavolo per la riconversione dell’ex zuccherificio di Bondeno, dopo quello del 26 marzo (in quanto entro il 31 marzo non vi erano le condizioni per concludere l’accordo per l’acquisto dell’area, dato che alcuni impegni presi durante le scorse settimane sono stati disattesi e Thomas Food Srl non intendeva più farsi carico dei debiti lasciati sul territorio da Enumplan”.
“Questo rinvio – commenta Rabboni – non è una buona notizia. La riconversione dell’impianto di Bondeno è stata proposta nel gennaio 2011. Da allora sono passati tre anni. Non è possibile attendere oltre. Riconvocherò le parti entro Pasqua. Se per quella data la situazione non si sarà sbloccata porterò il caso davanti al Comitato interministeriale istituito per le riconversioni degli ex zuccherifici e chiederò un suo intervento diretto”.
Il rinvio è avvenuto ieri pomeriggio su richiesta di Finbieticola, proprietaria dell’ex zuccherificio di Bondeno, nel corso della riunione che avrebbe dovuto registrare l’avvenuto passaggio di proprietà tra Finbieticola stessa e la società Thomas Food che dovrà realizzare un impianto industriale di produzione della pasta. “Tutti i permessi e le autorizzazioni necessarie per realizzare l’intervento sono stati rilasciati – ha aggiunto Rabboni – è tempo che Finbieticola renda operativo l’investimento e mantenga gli impegni assunti con le Istituzioni e il territorio”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com