Attualità
30 Marzo 2014

Il tasso di civiltà di una nazione

di Red thumb | 1 min

In un suo libro il filosofo spagnolo Savater si dice convinto di qualcosa di simile, allorché sostiene, senza temere di apparire ridicolo, che il tasso di civiltà di una nazione non andrebbe misurato in Prodotto Interno Lordo e tassi d‟interesse, ma dal trattamento economico riservato alle maestre e da quello penitenziario riservato ai detenuti. Due mondi apparentemente così distanti, in realtà due espressioni, due facce diremmo della stessa medaglia: perché credere e investire nelle maestre significherebbe credere in ciò che di più prezioso abbiamo, la nostra argenteria di famiglia, i nostri figli, il nostro futuro; mentre offrire degli spazi di recupero dignitoso a chi ha fallito o solamente ha sbagliato una tappa sul percorso della sua vita, significa credere nella perfettibilità dell‟essere umano, nella sua possibilità di riscatto. Quanto lontani siamo da questi parametri di civiltà, lo lascio giudicare alla riflessione di chi legge. G. M.

 

Luigi S.

Articolo di riferimento: Scuola e territorio, bilancio di Rossi

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com