Gli studenti del “Guercino” per la prevenzione al bullismo
L’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento ha presentato lo spettacolo “L’ho provato sulla mia pelle” sul palco della Piazza di Cento in occasione della Fiera
L’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento ha presentato lo spettacolo “L’ho provato sulla mia pelle” sul palco della Piazza di Cento in occasione della Fiera
Sabato 20 settembre 2025 alle ore 10 presso la Biblioteca Civica Patrimonio Studi è previsto un evento per i più piccini, dai 3 ai 7 anni, "La notte dei pupazzi in biblioteca"
"È stato per me un onore poter ascoltare direttamente le parti coinvolte nella trattativa Vm", dichiara Alessandro Guaraldi, vicepresidente della Provincia di Ferrara, a margine del confronto in Regione Emilia-Romagna tra sindacati, istituzioni e la nuova proprietà Marval
Cento ha salutato la 441ª Fiera con lo spirito di chi riconosce in questo appuntamento il proprio specchio collettivo. Per quattro giorni, il cuore della città ha pulsato di presenze, voci, sorrisi, famiglie e talenti
Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 18 a Casumaro, presso la biblioteca Ileana Ardizzoni – piazza Donatori di Sangue 1 (ingresso dal retro) sarà presentato l’albo illustrato «Tre in tutto» di Davide Calì (Orecchio Acerbo)
Cento. La Lega Nord propone l’abolizione della legge Mancino e lo stop ai concorsi pubblici per gli immigrati. Sono queste le due proposte più controverse avanzate dal Carroccio nel proporre un referendum abrogativo di carattere nazionale, per il quale si stanno attivando le sezioni locali del partito. Due proposte che si uniscono agli altri tre quesiti referendari, forse meno discutibili, avanzati dal partito di Mattero Salvini: le abrogazioni della riforma Fornero sulle pensioni e della legge Merlin (che vieta le case chiuse per la prostituzione) e l’abolizione delle prefetture.
La Lega Nord giudica la legge Mancino come punitiva dei “reati di opinione”. Vale la pena far notare – almeno da un punto di vista giuridico – che la norma è finalizzata a prevenire i ‘crimini d’odio’ verso le minoranze, aggiungendo aggravanti ai delitti a sfondo razziale, religioso, etnico o nazionalista e punendo l’istigazione a questo genere di crimini. Una norma vista da molti come principale baluardo nella tutela delle minoranze, e per la quale viene chiesta sempre più spesso l’applicazione anche per i casi di discriminazione sessuale o verso le comunità omosessuali.
I banchetti della Lega Nord per la raccolta firme saranno presenti a cento sabato 29 febbraio dalle ore 15 alle 19 e domenica 30 dalle 09 alle 12.30, presso la tabaccheria dall’Angela in via Statale 85, a Corporeno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com