Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Sabato 29 marzo alle 10 presso il centro di promozione sociale “Il Quadrifoglio” di via Savonuzzi 54 a Pontelagoscuro, verrà presentato agli studenti degli istituti superiori di Ferrara lo spettacolo teatrale “Malo eres”, scritto e interpretato da Officina Teatrale A_ctuar e diretto dal regista argentino Carlos Branca. Lo spettacolo, che si inserisce all’interno del progetto “Violenza di genere e rete locale”, promosso dal dipartimento delle Pari Opportunità che vede come ente capofila il Comune di Ferrara in collaborazione con Centro Donna e Giustizia, Centro di Ascolto per Uomini Maltrattanti e Movimento Non Violento, rappresenta il completamento di un azione di formazione rivolto sia al corpo docenti sia a quello degli alunni sul tema della violenza.
Il percorso, iniziato a novembre 2013, ha visto il coinvolgimento di sette scuole, conseguendo gli obiettivi di diffondere, tra i docenti e gli alunni, conoscenze specifiche sulla violenza di genere, solitamente considerata fenomeno privato, per favorire la condivisione delle esperienze e le osservazioni all’interno di una rete interistituzionale sul territorio di Ferrara e di analizzare e affrontare le tematiche del “non riconoscimento” della violenza, fornendo gli strumenti per riconoscere i segnali nascosti del sopruso e per valutare il rischio che la violenza può comportare. Inoltre comprendere il significato della violenza nella costruzione delle identità maschile e femminile, per cogliere gli stereotipi e i pregiudizi e sviluppare e potenziare le competenze relazionali, al fine di incoraggiare i processi di sviluppo dell’identità in un’ottica di genere.
Lo spettacolo-performance “Malo eres” (Sei Cattivo), affronta con schiacciante ironia e naturale drammaticità uno dei temi più caldi e complessi della nostra contemporaneità: la violenza di genere in ogni sua forma, dai fenomeni di maschilismo tacitamente tollerati, a stupri, maltrattamenti, femminicidi. Sviluppato in forma di racconto frammentato a più voci, Malo eres si basa su fatti di cronaca recente ritagliati dalle prime pagine dei quotidiani e da testimonianze private di donne. Senza un prima e un dopo, gli episodi che si susseguono in scena descrivono frammenti di violenza, esplicita o solo sussurrata, spingendo lo spettatore a completarne privatamente la narrazione. Malo eres si rivolge a uomini e donne come strumento di denuncia, facendosi monito di una realtà in cui ciascuno, anche solo per un attimo, si sente chiamato in causa.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com