Cento
25 Marzo 2014
Il 29 marzo e il 12 aprile al centro Don Zanandrea conferenze per approfondire la sfera medica e psicologica

“L’attesa interrotta” del lutto prenatale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

zanandreaCento. “L’attesa interrotta” è il nome scelto per il ciclo di conferenze sul lutto prenatale e perinatale organizzato da un gruppo di famiglie di Cento e Sant’Agostino che si è confrontato rispetto ad una esperienza di lutto vissuta personalmente, una sorta di “viaggio” per chi la sperimenta che passa dalla sofferenza, al dolore trattenuto al sentirsi soli, isolati e sbagliati nel proprio dolore. Da qui è nata l’esigenza di condividere e confrontarsi, coinvolgendo alcuni professionisti per approfondire le tematiche mediche e psicologiche rispetto a questo argomento che, oltre al dolore, lascia una ferita indelebile nella mamma, nella coppia e nella famiglia che lo vive.

Il primo incontro sarà sabato 29 marzo alle 9.30 presso la sala Polivalente del centro “Don Zanandrea”. Patrizio Calderoni, dirigente medico presso la clinica Ostetricia Ginecologia Policlinico S. Orsola di Bologna, tratterà il tema “Aspetti medici della perdita prenatale e perinatale”. Sabato 12 aprile, sempre alle 9.30 presso il centro Don Zanandrea, Maria Pia Mancini, psicologa-psicoterapeuta e giudice onorario del Tribunale dei Minori di Bologna, tratterà “Un cammino di elaborazione attraverso i pensieri e le emozioni”.

“’L’attesa interrotta’ costituisce l’inizio di un percorso – spiegano Anna ed Elma, organizzatrici dell’iniziativa – che prevede, grazie all’appoggio dell’associazione ‘Ciao Lapo’, anche altre giornate informative/formative dedicate sia all’apparato medico che alle famiglie. Il nostro obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento sul territorio, una sorta di finestra aperta sull’argomento, attraverso l’istituzione di un’associazione che vuole poter dar voce all’eco sotterraneo di un dolore che fatica ad essere compreso”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com