Argenta
13 Marzo 2014
Protagonisti i burattini di Mirko Alvisi

Mazapègul, il ‘folletto di Romagna’ al Centro Mercato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Incidenti di via Bologna e San Biagio, due indagati per omicidio stradale

Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli

Ottobre Rosa. Tre appuntamenti tra Copparo e Argenta

Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di “Ottobre Rosa 2025”, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella

Argenta, la biblioteca Bertoldi riapre il sabato pomeriggio

Arriva la notizia della definitiva riapertura di sabato pomeriggio della biblioteca “F.L.Bertoldi” di Argenta. Dopo settimane di incertezze, la conferma dell’ampliamento dell’orario trova la soddisfazione del comitato promotore della raccolta firme

Mazapègul2Argenta. Sabato 15 marzo alle 16 al Centro Culturale Mercato continua la Rassegna “Burattini al Mercato”, con Mirko Alvisi e lo spettacolo “Mazapegul – Il Folletto di Romagna”.

Il Mazapègul è il leggendario folletto romagnolo che tanti contadini, anni addietro, giuravano di aver visto almeno una volta scorrazzare nelle notti di campagna o di essere stati oggetto delle sue dispettose incursioni notturne. Pare scegliesse di addormentarsi sullo stomaco o sul petto di ragazze giovani e carine e che amasse intrecciare le code di cavalle e giovenche nelle stalle. Il Mazapègul, nella nostra storia, dovrà fare i conti con Teresa, una bambina simpatica, scaltra e coraggiosa che abita in campagna e ama trascorrere le sue giornate giocando con l’altalena, arrampicandosi su muri alberi e fienili e conversando tranquillamente con i suoi amici animali fra cui il pipistrello Nello, la pelosa tarantola Rufus e l’affamato lupo Ubaldo (che non teme perché conosce). Proprio grazie ai suoi amici animali scoprirà il segreto che rende il Mazapègul un essere innocuo: anzi un povero e goffo mostriciattolo.

I biglietti sono in vendita al Centro Mercato in apertura all’evento. Prezzi: intero 6 euro, ridotto 4 euro, omaggio per i bambini fino a 3 anni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com