Eventi e cultura
12 Marzo 2014
L'ex delfino di Bettino Craxi sarà alla libreria Ibs per presentare il suo ultimo libro

Trent’anni di vita politica secondo Claudio Martelli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Czertok vince il premio Enriquez per ContraGigantes

Horacio Czertok si aggiudica il riconoscimento del Premio Nazionale Franco Enriquez 2025, grazie all’interpretazione di ContraGigantes. L’attore argentino, fondatore del Teatro Nucleo di Ferrara, è stato premiato a Sirolo il 30 agosto

All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi

Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi

Da Ferrara a Venezia per Symeoni

Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema

Praticare la cura, l’educazione e la comunità insieme al Nucleo

Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità

Claudio Martelli. Foto di International Journalism Festival / Wikimedia Commons

Claudio Martelli. Foto di International Journalism Festival / Wikimedia Commons

Giovedì 13 marzo alle ore 17 Claudio Martelli sarà alla libreria Ibs per discutere di trent’anni di vita politica e presentare il suo ultimo libro “Ricordati di Vivere” (Bompiani).

Autobiografia politica e confessione esistenziale, il libro di Claudio Martelli offre l’occasione – comunque la si pensi – per ripercorrere trent’anni di vita politica italiana, dalle contestazioni studentesche del 1968 al crollo della cosiddetta Prima Repubblica sotto gli avvisi di garanzia di Mani Pulite e i processi per Tangentopoli. Una narrazione in prima persona, capace di intrecciare vita pubblica e privata, passioni civili e del cuore, e di alternare aspirazioni e disillusioni, disegni strategici e trame politiche, critiche e autocritica. Una galleria di personaggi pubblici che hanno segnato la storia del nostro paese (da Pietro Nenni a Bettino Craxi, da Giulio Andreotti a Giovanni Falcone, passando per Aldo Moro e Adriano Sofri, Sandro Pertini, Francesco Cossiga e Oscar Luigi Scalfaro) e dell’Europa intera (Willy Brandt, Francois Mitterand, i dissidenti dei Paesi del blocco sovietico). Un affresco sulla politica che è stata, nelle sue grandezze ma anche nelle sue non celate cadute rovinose.

La Libreria Ibs.it Bookshop di Ferrara offre l’occasione alla città di discuterne, apertamente e senza reticenze, con l’autore, giovedì 13 marzo, con inizio alle ore 17, presso il Palazzo di San Crispino, in Pazza Trento e Trieste. Introdotta da una lettura scenica di alcune pagine interpretate dall’attore Marcello Brondi, la narrazione del libro verrà inserita nel suo contesto storico grazie all’intervento introduttivo di Manuela Paltrinieri dell’Istituto di Storia contemporanea di Ferrara. Seguirà un dialogo serrato tra Claudio Martelli (socialista, già Vicesegretario di Bettino Craxi nel Psi, deputato e parlamentare europeo, Ministro di Giustizia) e Andrea Pugiotto, costituzionalista dell’Ateneo estense. A chiudere, le domande del pubblico e le risposte dell’aatore.

Un appuntamento per chi sa che per capire il presente e disegnare il futuro è indispensabile guardare al passato. Perché – come conclude Claudio Martelli nel suo libro – «Tutti sanno, nessuno ricorda. Io so poche cose, ma le ricordo benissimo».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com