Politica
10 Marzo 2014
Intervento eseguito all'ospedale di Udine e decorso favorevole. Verrà dimesso tra alcuni giorni

Franceschini operato dopo il malore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare

Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

franceschini 2E’ stato operato il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini dopo il malore che lo aveva colto sabato mentre si trovava all’ex caserma Ederle di Palmanova, in provincia di Udine. Al ministro è stato posizionato uno stent.

L’intervento è stato eseguito all’ospedale di Udine, dove era stato ricoverato per accertamenti subito dopo aver accusato il malore e dove gli avevano ricontrato una “sindrome coronarica acuta”. L’operazione è stata eseguita in giornata e, come assicurano i medici del nosocomio, è perfettamente riuscita e anche il decorso dell’intervento non ha fatto registrare problemi, tanto che Franceschini ha trascorso una notte tranquilla.

Tranquillizzanti le parole del responsabile comunicazioni dell’Azienda ospedaliera di Udine sulle condizioni del ministro ferrarese riportate dal “Il Gazzettino.it” di Udine, secondo il quale la sindrome acuta è stata del tutto superata grazie al trattamento al quale Franceschini è stato sottoposto subito dopo il suo trasferimento dall’ospedale di Palmanova a quello di Udine.

Condizioni di salute confermate anche da un bollettino medico emesso dalla stessa Azienda ospedaliero universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine, in cui si comunica che “il decorso clinico successivo alle terapie messe in atto è regolare e prosegue in modo favorevole: il paziente infatti ha risposto positivamente alle terapie e ha trascorso una notte serena”.

“Resterà ancora degente alcuni giorni – spiega il comunicato – nella struttura cardiologica diretta dal dott. Alessandro Proclemer. Attualmente il ministro è di buon umore e ringrazia tutti coloro che gli hanno fatto sentire la partecipazione attraverso messaggi e contatti diretti. Tuttavia chiede cortesemente di astenersi nei prossimi giorni da visite e contatti al fine di non ostacolare le normali attività dell’area cardiologica nella quale è attualmente ospite. Ringrazia inoltre tutti gli operatori sanitari che sono intervenuti con professionalità, competenza e tempestività”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com