Bondeno
5 Marzo 2014
Continua il tour nelle frazioni del sindaco Fabbri per parlare di bilancio e opere pubbliche

Bondeno, la giunta a Salvatonica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torna “Scorre, il Festival” a Bondeno. Gran finale con Irene Grandi

Si alza il sipario su "Scorre, il Festival" edizione 2025. La più carica di attese e che finalmente svela il suo programma, dopo il successo delle passate kermesse. Si parte venerdì 5 settembre e si concluderà lunedì 8 settembre, con il recupero di un saggio di danza e tessuti aerei

Gli “Hub urbani di prossimità” a sostegno del commercio

Bondeno vanta già una lunga tradizione a proposito di contributi regionali intercettati a favore del commercio. Il futuro, tuttavia, potrebbe segnare una svolta con l’accettazione della domanda di contributo presentata dall’Ente per realizzare lo studio di fattibilità necessario alla candidatura in Regione di tre zone del territorio comunale come “Hub urbano e di prossimità”

OLYMPUS DIGITAL CAMERABondeno. Bilancio, ricostruzione e opere pubbliche: di questo il sindaco di Bondeno Alan Fabbri e gli assessori Cestari, Vincenzi e Saletti ha parlato lunedì sera al centro dell’accoglienza di Salvatonica. In un percorso che è anche di trasparenza con un nuovo servizio dedicato al dopo-terremoto online inaugurato sul sito istituzionale che metterà in rete per ogni progetto lo stato di avanzamento dei lavori sugli importi di spesa e sulle fonti di finanziamento.

Sulle opere pubbliche si parte con una carrellata sugli investimenti in ambito scolastico con i nuovi poli in fase di progettazione, come quello di Bondeno, e realizzazione, come quello di Scortichino, oltre a Pilastri. La scuola antisismica del capoluogo, attualmente a bando, accoglierà anche i bambini di Ospitale e, quindi, delle frazioni di Settepolesini, Salvatonica e San Biagio. “Anagraficamente abbiamo visto che il numero di bambini presenti nella zona ovest è lo stesso dell’altra parte del ponte Rana – dice il sindaco Alan Fabbri –. Per questo, stiamo ragionando in parallelo sulla viabilità. Resta il dato che tutte le strutture scolastiche frazionali sono ancora aperte, nessuna è stata chiusa durante la nostra amministrazione. Alla fine del 2015, avremo finite tutte le scuole antisismiche sul territorio comunale”.

Lavori pubblici significa anche strade: “Molte di quelle ad alta percorrenza sono state messe in sicurezza – dice Fabbri – creando dei buoni manti sulle carreggiate”. Nella zona c’è via Comunale a Settepolesini, rimessa a nuovo dopo un accordo con Hera. Sul fonte sanità si apprende intanto del primo ok della soprintendenza per il ripristino del corpo centrale di villa Borselli e anche dell’assessorato regionale e dell’ente commissariale. Il piano per l’ospedale con la casa della salute, i poliambulatori, la nuova struttura antisismica, l’ospedale di comunità e i posti letto della degenza sociosanitaria vedrà il via all’inizio dell’anno prossimo, tra gennaio e febbraio, per un investimento complessivo di 11 milioni e mezzo di euro. Con una serie di misure finalizzate a gestire il transitorio, venerdì scorso è stato riaperto l’ambulatorio ginecologico mentre nell’ex casina delle suore sarà dirottata la medicina di gruppo per lasciare spazio ai vari ambulatori che riapriranno.

Mercoledì 5 marzo, l’ultimo appuntamento della giunta nelle frazioni con l’incontro che avrà luogo a Zerbinate al circolo Arci di via Ferrarese 218 alle ore 21.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com