Poggio Renatico
5 Marzo 2014
Una grande festa mascherata per tutta la famiglia tra carri allegorici, dolciumi e giocattoli

In arrivo il carnevale dei bambini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torneo di Burraco, raccolti 1650 euro per Ado

Poggio Renatico. C’è stata una grande partecipazione al torneo di Burraco di domenica 4 maggio, organizzato dal Rotary Club di Poggio Renatico con il supporto del gruppo “Amici del Burraco” dei centri sociali di Borgo e Poggio Renatico, tenutosi presso i locali del...

Scontro frontale a Gallo: due feriti sul ponte del Reno

Poco prima delle 15 di oggi, 27 aprile, un violento incidente si è verificato sulla statale 64 Porrettana nel Comune di Poggio Renatico, sul ponte che attraversa il fiume Reno, tra gli abitati di Gallo (in provincia di Ferrara) e Malalbergo (nel Bolognese)

carristi 2014Poggio Renatico. È ormai alle porte la 44esima edizione del carnevale dei bambini di Poggio Renatico realizzato dal comitato carnevale con il patrocinio del Comune. È iniziato il conto alla rovescia per la sfilata d’esordio di domenica 9. Fra cartapesta, sagome e colori per la realizzazione degli spettacolari carri allegorici, fra coriandoli, dolciumi e giocattoli per i ricchi gettiti in programma, gli organizzatori stanno lavorando alacremente per garantire un corso mascherato spettacolare.

Il circuito carnevalesco, attraverso le vie Cavour, Roma, Uccellino e Salvo d’Acquisto, sarà animato da numerose attrazioni. Ad aprire il corteo carnevalesco sarà la contrada di San Giacomo del Palio di Ferrara, seguita dal centinaio di figuranti, grandi e piccini, del centro di promozione sociale “Il Noce”. Quindi i carri: i Macaron con “Le meraviglie di Alice”, i Polli Ruspanti con “La compagnia di Winnie the Pooh”, i Lambruscoro con “Kung Fu Panda” e il Grillo di Coronella con “La tribù del ghiaccio”. Non mancheranno il tradizionale e amatissimo trenino di Poggio e il carro di Avis e Udi, omaggio al castello Labertini, ferito dal terremoto, nonché la pesca di beneficenza parrocchiale nella tensostruttura della piazza.

Gustose prelibatezze per tutti i partecipanti alla kermesse saranno a disposizione nei cinque punti ristoro allestiti da Amici di campagna, Auser, Udi, El Vive e il Gamberetto. Sul palco centrale la manifestazione sarà presentata da Tonino e Livio che accoglieranno una speciale ospite: tornerà a Poggio Renatico suor Alfonsina, l’iniziatrice nel 1970 del Carnevale, che da lei mutuò, per poi mantenerlo, lo spirto più autentico e l’attenzione verso i veri protagonisti, i bambini, che possono ancora salire sui carri, e le loro famiglie. A rendere veramente immancabile l’appuntamento con la gioiosa manifestazione poggese anche la concomitanza con lo sbaracco di carnevale, dalle 9 alle 22, a cura di Ascom, e con “Tutto è Arte”, il mercatino creativo di EmporiumOpera, entrambi in collaborazione con la Pro Loco. “Invitiamo tutti a non mancare a questa occasione di divertimento e spensieratezza – sollecitano l’assessore alla cultura Elettra Garuti e il presidente del comitato Loriano Vaccari -. Un’iniziativa, apprezzata da migliaia di persone, che vede coinvolti un gran numero di volontari per offrire domeniche indimenticabili”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com