Bondeno. E’ stata una cerimonia all’insegna dell’accoglienza e del clima familiare, quella in occasione della festa per il decennale dall’inaugurazione del polo sociosanitario di Bondeno, nell’area del Borselli.
Presenti il vicesindaco, Luca Pancaldi, il direttore del distretto Ovest dell’Ausl, Mauro Manfredini, i direttori della struttura, Giuseppe Della Vedova, delle due cooperative sociali, Elena Bartolotti (In Cammino) e Nicola Folletti (Serena), assieme ai medici Giorgio Corazza ed Enrico Treggiari, ai dirigenti muncipali, Antonella Moretti e Paola Mazza, il capo distaccamento dei vigili del fuoco, Michele Marchetti, e la coordinatrice del personale, Laura Rossi.
La giornata è stata anticipata da una messa officiata da monsignor Marcello Vincenzi e dal diacono, Pierluigi Piacentini, con il sacerdote che ha ricordato l’importanza dell’aiuto del più debole e di un clima ideale “creato da una struttura, ma anche dalle persone che lo compongono”. Concetto ripreso più volte durante la giornata.
Luca Pancaldi ha ricordato come “dieci anni fa fu vinta la sfida di offrire una nuova organizzazione dei servizi, che si scontrava con un modello consolidato di assistenza nella struttura storicamente dedicata agli anziani. Oggi, il Comune garantisce servizi di buona qualità, pur se non gestiti direttamente, ma con la proficua collaborazione di altri attori sociali”.
La struttura attualmente raggruppa 40 posti per la Cra, 20 di Rsa e sei del centro diurno. Mauro Manfredini (Ausl) ha spiegato che “presto si metterà mano alla parte lesionata del Borselli, per ridare vita ai servizi del presidio e a questa parte della città”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com