Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
“Mi scusi Presidente”. Sembra l’ultimo grido di dolore di Giorgio Gaber per un’Italia in cui non si riconosceva più. È invece l’ultimo appello appello di Patrizia Moretti in uno Stato in cui stenta a riconoscersi. Quello Stato “di cui dovremmo essere orgogliosi” e che invece non ritiene ‘disonorevole’ quanto avvenuto a suo figlio Federico Aldrovandi.
L’appello è diretto tramite una lettera pubblicata sulla neonata pagina facebook “People for #vialadivisa” ed è indirizzata al presidente del consiglio Matteo Renzi.
“Davvero coloro che hanno causato la morte di mio figlio Federico – è l’inizio della missiva -, continuando a colpirlo e schiacciarlo anche quando del tutto inerme gridava aiuto e basta, non hanno disonorato la divisa che indossavano? Davvero la discrezionalità del corpo di Polizia può consentire che quei quattro agenti, a fronte di tanti comportamenti giudicati disonorevoli dai magistrati e dagli stessi vertici di polizia, continuino onorevolmente ad indossare la divisa dello stato? Davvero questo è lo Stato di cui dovremmo essere orgogliosi?”.
Al termine della raffica di domande la madre si rivolge a Renzi: “Mi scusi Presidente ma io credo che, quando si tratta di diritto alla vita, sia un nostro diritto ma anche un dovere essere rigorosi.
Perché è la base della civiltà: questo è ciò che la morte di mio figlio mi ha aiutato a capire, nel profondo. E credo che ogni genitore sia ben in grado di capirlo”.
“Abbiamo affidato la tutela dei nostri diritti allo Stato – fa presente Patrizia Moretti -: se e quando lo Stato tradisce questo compito, con grave colpa, come nel caso della morte di mio figlio, credo sia compito dello Stato essere fino in fondo rigoroso con se stesso”.
“Le pongo quelle domande da questa pagina – conclude – nata per iniziativa di giovani italiani “migranti” all’estero. Alcuni per scelta molti per necessità. Dovunque siano non smettono di guardarci, anche con gli occhi dei loro nuovi amici in queste foto da tutto il mondo. Aspettiamo tutti una sua risposta. Grazie”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com