Cronaca
27 Febbraio 2014
“È compito dello Stato essere rigoroso con se stesso”

Aldrovandi. La lettera di Patrizia Moretti a Renzi

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Muore ciclista investito da un’auto

Tragico incidente stradale lungo via Bologna dove, nel primo pomeriggio di oggi (sabato 11 ottobre), un ciclista di 90 anni è morto investito da un’auto. Il sinistro è avvenuto intorno alle 14 poco prima dell’incrocio con via Zandonai

Strage di Monestirolo. Chi sono le tre vittime

Eleonora Verri, 41 anni, Yassine El Maarofi, 19 anni, Omar Hammouch, 27 anni. Sono i nomi delle tre vittime della strage sulla strada di Monestirolo, avvenuta questa mattina (sabato 11 ottobre) intorno alle 7

Controlli a tappeto dei Carabinieri dopo la rapina in casa

Negli ultimi giorni, sia di giorno che di notte, i Carabinieri della Compagnia di Copparo e, in particolare, delle Stazioni di Berra e Ro Ferrarese hanno messo in campo un servizio per prevenire e reprimere il fenomeno della recrudescenza dei reati predatori

Salvata una rara popolazione di orchidee spontanee del Delta

Una piccola e preziosa popolazione di orchidee spontanee del Delta del Po, altrimenti destinata alla distruzione insieme al suo habitat naturale, è stata salvata grazie a una sinergia virtuosa tra l’Università di Ferrara, il suo Orto Botanico e il Garden Club di Ferrara

patrizia-moretti-1-420x315“Mi scusi Presidente”. Sembra l’ultimo grido di dolore di Giorgio Gaber per un’Italia in cui non si riconosceva più. È invece l’ultimo appello appello di Patrizia Moretti in uno Stato in cui stenta a riconoscersi. Quello Stato “di cui dovremmo essere orgogliosi” e che invece non ritiene ‘disonorevole’ quanto avvenuto a suo figlio Federico Aldrovandi.

L’appello è diretto tramite una lettera pubblicata sulla neonata pagina facebook “People for #vialadivisa” ed è indirizzata al presidente del consiglio Matteo Renzi.

“Davvero coloro che hanno causato la morte di mio figlio Federico – è l’inizio della missiva -, continuando a colpirlo e schiacciarlo anche quando del tutto inerme gridava aiuto e basta, non hanno disonorato la divisa che indossavano? Davvero la discrezionalità del corpo di Polizia può consentire che quei quattro agenti, a fronte di tanti comportamenti giudicati disonorevoli dai magistrati e dagli stessi vertici di polizia, continuino onorevolmente ad indossare la divisa dello stato? Davvero questo è lo Stato di cui dovremmo essere orgogliosi?”.

Al termine della raffica di domande la madre si rivolge a Renzi: “Mi scusi Presidente ma io credo che, quando si tratta di diritto alla vita, sia un nostro diritto ma anche un dovere essere rigorosi.
Perché è la base della civiltà: questo è ciò che la morte di mio figlio mi ha aiutato a capire, nel profondo. E credo che ogni genitore sia ben in grado di capirlo”.

“Abbiamo affidato la tutela dei nostri diritti allo Stato – fa presente Patrizia Moretti -: se e quando lo Stato tradisce questo compito, con grave colpa, come nel caso della morte di mio figlio, credo sia compito dello Stato essere fino in fondo rigoroso con se stesso”.

“Le pongo quelle domande da questa pagina – conclude – nata per iniziativa di giovani italiani “migranti” all’estero. Alcuni per scelta molti per necessità. Dovunque siano non smettono di guardarci, anche con gli occhi dei loro nuovi amici in queste foto da tutto il mondo. Aspettiamo tutti una sua risposta. Grazie”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com