Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
E’ un Carnevale, quello del 2014 a Ferrara, che si sviluppa su un doppio binario e corre però verso un unico obiettivo: il divertimento. Da una parte la cultura, con iniziative e spettacoli all’insegna del teatro classico, dei concerti e degli spettacoli che rievocano il Rinascimento ferrarese, dall’altra la festa, quest’anno particolarmente ricca di eventi per adulti e bambini.
Il programma delle manifestazioni, che si aprirà giovedì 27 febbraio e vedrà il gran finale nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 marzo, è stato curato dall’Amministrazione comunale, con la collaborazione dell’Ente Palio, di tutte le Contrade, di numerose associazioni culturali e di categoria, oltre che di aziende e istituzioni, tra cui la Provincia, la Camera di Commercio e la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna. Proprio la sinergia tra i principali enti pubblici e privati del territorio ha permesso la programmazione di un calendario quanto mai ricco, che permette di inserire il Carnevale Rinascimentale nell’elenco dei Grandi Eventi della città.
Le quattro giornate carnascialesche saranno incardinate soprattutto sulle figure di celebri personaggi, come il duca Ercole I d’Este e Lucrezia Borgia, eletta a madrina ideale di questa edizione del Carnevale estense.
Momento clou della manifestazione sarà la rievocazione dell’arrivo in città, nel febbraio del 1502, di Lucrezia Borgia, giunta a Ferrara durante i festeggiamenti di Carnevale di quell’anno, che si sarebbero arricchiti delle straordinarie iniziate per festeggiare le nozze tra la chiacchierata figlia del Papa e Alfonso I d’Este. L’avvenimento sarà ricordato nel pomeriggio di sabato 1 marzo con una magnifica sfilata del Corteo Estense, rappresentata da decine di figuranti delle contrade del Palio che, in abiti cinquecenteschi, sfileranno da Palazzo Schifanoia (dalle 16,30) verso piazza del Municipio, dove giungeranno alle 17,15 per dare vita ad una rappresentazione da non perdere.
Le occasioni di divertimento per il pubblico, ferraresi e turisti, che vorrà prendere parte alla festa indossando maschere e costumi non mancheranno di certo. Chiunque potrà, infatti, immergersi nelle atmosfere del Rinascimento partecipando alle feste a tema, ai balli e ai banchetti con menù ispirati alle antiche ricette di corte. Mentre per i più piccoli non mancheranno i giochi, le animazioni, i laboratori didattici e gli spettacoli di intrattenimento, per partecipare da protagonisti alla grande festa rinascimentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com