Scomparsa una 15enne. Partite le ricerche
Una 15enne si è allontanata nella serata del 13 maggio dalla comunità che la ospita. Chiunque la noti contatti i carabinieri
Una 15enne si è allontanata nella serata del 13 maggio dalla comunità che la ospita. Chiunque la noti contatti i carabinieri
Si erano salutati uscendo di casa qualche ora prima e mai si sarebbero aspettati di rivedersi - durante la tarda serata di ieri (martedì 14 maggio) - all'interno delle camere di sicurezza del comando provinciale dei carabinieri di Ferrara
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone
Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni
L’immagine che rappresenta una domenica da incorniciare è quella al 94° minuto di Spal-Santarcangelo: giocatori sotto la Curva Ovest, i tifosi in delirio. Applausi, cori e grande festa. I biancazzurri colgono la terza vittoria consecutiva in campionato e conquistano tre punti pesantissimi per l’economia della stagione. Già, perchè con il successo odierno per 1 a 0, Varricchio e compagni agganciano proprio i romagnoli secondi in classifica, e allungano a 7 lunghezze il vantaggio sul nono posto, consolidando così una posizione importante nei piani alti della graduatoria e nei primi otto posti utili per la matematica promozione nel campionato di Lega Pro Unica.
Il successo della Spal è meritato, perchè conquistato al termine di una gara solida, in cui i biancazzurri hanno saputo creare ed allo stesso tempo soffrire al cospetto di una delle compagini rivelazione della stagione in corso. Senza Paro, Braiati, Di Quinzio e Pandiani, mister Gadda ripropone il 3-5-2 visto a Bra sette giorni addietro: unica variante è Cozzolino che affianca capitan Varricchio sul fronte offensivo. Tra gli ospiti i due Rossi, ex di giornata: Giovanni e soprattutto Paolo, a cui la Curva Ovest tributa un meritato coro ed un applauso nel corso del primo tempo.
Proprio del cuore del tifo estense è il palcoscenico ad inizio gara: diciotto rotoli di carta bianca e blu vengono srotolati dalla cima della curva, con lo striscione “ETERNO AMORE A QUESTI COLORI” a fare da corredo alla splendida coreografia (l’ennesima di questa stagione) proposta dalla Ovest. Clima e tifosi da categoria superiore, oltre ad una bella giornata di sole ed al terreno del “Mazza” che nonostante la pioggia di sabato si presenta in ottime condizioni: gli ingredienti per una grande partita ci sono tutti.
L’inizio della gara è all’insegna dell’equilibrio, soprattutto a centrocampo: la Spal prova a manovrare sfruttando le corsie esterne (sontuosa la prestazione di Lazzari e Sereni), il Santarcangelo sfrutta le ripartenze creando non pochi grattacapi alla difesa estense. La prima occasione è comunque per i biancazzurri: Landi al 10° conclude di potenza dal limite, trovando però la bella respinta in tuffo di Nardi. La risposta del Santarcangelo al quarto d’ora: Papa serve Graziani che defilato all’interno dell’area di rigore si coordina per un sinistro al volo che termina di poco sul fondo. Ancora gli ospiti a rendersi pericolosi al 23°: rilancio dei romagnoli dalle retrovie, la difesa estense esita e sulla palla arriva Papa che conclude di potenza dal limite: palla alta di poco sulla traversa.
L’episodio – decisivo – che sblocca la gara della Spal al 25′: punizione dalla trequarti di destra di Capellupo e stacco imperioso di capitan Varricchio – proteste del Santarcangelo per una posizione dubbia – che con un magnifico colpo di testa infila la sfera all’incrocio dei pali della porta difesa da Nardi facendo letteralmente esplodere il Mazza. Per il quasi 38 enne attaccante biancazzurro è il 16° centro di una stagione sin qui straordinaria. E proprio Varricchio rischia di concedersi il bis alla mezzora: rilancio sbagliato della difesa romagnola, il Capitano si inserisce e con un pallonetto cerca di superare il portiere ospite, bravo però a fermare il tentativo con grande freddezza.
L’occasionissima per il pari del Santarcangelo al minuto 34: palla che piomba all’interno dell’area spallina e finisce sui piedi di D’Antoni a pochi passi dalla porta, il destro di prima intenzione dell’attaccante romagnolo viene però respinto in corner dall’ottimo riflesso di Menegatti. Poi è di nuovo Spal, sino all’intervallo, con due occasioni in fotocopia in cui Lazzari è devastante sul versante di destra e scodella a centro area: nel primo caso Varricchio in girata sfiora il palo, poi Berretti schiaccia di testa a colpo sicuro trovando però una splendida parata di Nardi.
Inizio di ripresa con gli ospiti più propositivi ma pericolosi soprattutto grazie ai contropiedi: su uno di queste Graziani pesca Urso liberissimo sulla sinistra, ed è provvidenziale il ritorno di Giani che “disturba” l’avversario al momento della conclusione, alta sopra la traversa della porta di Menegatti. Il Santarcangelo getta nella mischia Pasi e Piccoli, giocatori offensivi, per cercare di mettere ulteriore pressione ai biancazzurri ma la Spal è brava a leggere la gara e cambiare atteggiamento, coprendosi a ridosso dell’area ed affidandosi alle “folate” di Sereni e Lazzari per cercare il raddoppio: Cozzolino – prova di grande generosità – lascia il posto a Falomi. Proprio il neo entrato al 25′ colpisce di testa da buona posizione ma non trova la porta su cross di Landi; poi. al minuto 26, controlla un buon pallone a centro area e lo appoggia a Varricchio che trova la decisiva opposizione di Fedi sulla conclusione a colpo sicuro dell’attaccante biancazzurro, che protesta per un possibile “mani” del centrale romagnolo.
Il quarto d’ora finale vede gli assalti, senza effetto, da parte degli ospiti che si gettano nell’area estense: la Spal però controlla, a volte “pulisce” l’area senza andare tanto per il sottile, sfiora ancora con una bella girata di Falomi al 40° il raddoppio e dopo quattro lunghi minuti di recupero, può festeggiare insieme ad un “Paolo Mazza” in visibilio una preziosa vittoria.
I numeri della Spal nelle ultime tre gare sono eloquenti: 9 punti, sei gol all’attivo, due al passivo come due sono le gare consecutive senza aver subito reti. Che nei fatti regalano ai ragazzi di mister Gadda il secondo posto in classifica e sette punti di vantaggio sulla nona posizione.
“Ora siamo padroni del nostro destino” ha affermato Simone Colombarini nel dopo gara e le prossime due sfide – trasferta contro il Porto Tolle e il “derby” al Mazza tra due settimane con il Rimini – ‘profumano’ già di appuntamenti decisivi per l’immediato futuro biancazzurro.
Il tabellino della gara con i voti:
SPAL 1
SANTARCANGELO 0
Marcatori: 25’ pt Varricchio (S)
SPAL: Menegatti 6,5 ; Silvestri 6,5 (dal 28’st Buscaroli 6), Lebran 6, Giani 6; Lazzari 8, Capellupo 6,5, Berretti 6,5 (dal 35’ st Arrigoni ng), Landi 6,5, Sereni 7; Cozzolino 6 (dal 21’st Falomi 6), Varricchio 7,5. A disp.: Coletta, Paloni, Fantoni, Personé. All. Gadda 6,5.
SANTARCANGELO: Nardi, Beccaro, Rossi G., Cola, Fedi, Garaffoni, Urso, Bisoli (dal 29’st Rossi P. ), D’Antoni, Papa (dal 17’st Pasi), Graziani (dal 17’st Piccoli). A disp.: Calderoni, Gizzi, Porcino, Mariani. All. Fraschetti.
Arbitro: Sacchi di Macerata 5,5.
Note: giornata di sole e clima gradevole, terreno in perfette condizioni. Spettatori 3234. Ammoniti: Silvestri , Cozzolino, Giani, Falomi (S) Fedi (SA). Recupero: 0’ pt; 4’ st. Angoli: 2-2.
La classifica:
BASSANO 51
SPAL 42
SANTARCANGELO 42
MONZA 41
RENATE 41
REAL VICENZA 41
MANTOVA 38
ALESSANDRIA 37
FORLI’ 35
V. VERONA 34
RIMINI 34
TORRES 33
PERGOLETTESE 31
P. TOLLE 29
CUNEO 29
CASTIGLIONE 23
BELLARIA 12
BRA 8
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com