Eventi e cultura
24 Febbraio 2014
Al Torrione un trio "pianoless" per un omaggio alla musica di inizio Novecento

Un tuffo nell’atmosfera francese con Le Train Bleu

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le madri della Costituzione raccontate ai giovani

In occasione della ventesima Settimana della Comunicazione 2025 si è svolta a Ferrara una giornata di incontri rivolti alle scuole e alla cittadinanza con Angela Iantosca, scrittrice, giornalista, attrice, per la presentazione del libro Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione

Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara promosse dalla Società Dante Alighieri

Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento

unnamed (10)

Lunedì 24 febbraio, dopo il successo di French Touch – serata dedicata all’estro di Matisse – anche Happy Go Lucky Local omaggia l’atmosfera francese di inizio secolo con le impressionistiche sonorità de Le Train Bleu (ore 21.30), trio pianoless formato da Marco Coppi al flauto, Walter Zanetti alla chitarra e Tiziano Barbieri al contrabbasso.

Il Trio prende nome dall’omonimo balletto op. 84 su soggetto di Jean Cocteau e musiche di Darius Milahud, commissionato da Sergej Djagilev per i Balletti Russi. La scenografia, di forte impatto, era costituita dall’ingrandimento di un’opera di Pablo Picasso, mentre i costumi di scena furono realizzati da Coco Chanel.

Certo che questo fervido e poliedrico spaccato di un’epoca possa ancor oggi essere fonte d’ispirazione per sempre nuove creazioni, Le Train Bleu propone un repertorio costituito in parte da composizioni di autori come Debussy, Satie, Paulenc e Honneger e da brani originali che traggono linfa dalla cultura musicale francese di inizio ‘900 in una visione di incontro tra impressionismo, pronunce jazzistiche e improvvisative.

Ad impreziosire l’appuntamento di lunedì 24 febbraio è il ricco aperitivo a buffet (a partire dalle ore 20.00) accompagnato dalla selezione Nu Jazz di Andreino Dj. Acrobatiche jam session seguiranno, come di consueto, il concerto. Il tutto a ingresso a offerta libera per i soci Endas.

Questa serata e poche altre ancora costituiscono altresì l’occasione per visitare XXY, la personale del giovane Luca Zarattini ideata in esclusiva per il Jazz Club Ferrara, visitabile nelle serate di programmazione fino al 28 febbraio prossimo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com