Politica
22 Febbraio 2014
Il ferrarese, già ministro dei rapporti con il Parlamento del governo Letta, nella lista dei 16 al governo

Franceschini ministro della Cultura del governo Renzi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Avs e Possibile: “Morti sul lavoro nel nostro Paese non si fa abbastanza”

L'ennesimo "incidente mortale sul lavoro" in Italia è avvenuto, questa volta, in provincia di Ferrara nel comune di Lagosanto dove una donna di 44 anni è morta sul lavoro schiacciata da un trattore mentre lavorava in un'azienda agricola del Basso Ferrarese. "Un grande dolore - scrivono Alleanza Verdi Sinistra e Possibile Ferrara - per le persone a lei vicine, ma che ci colpisce tutti"

franceschiniMatteo Renzi ha formato il governo e nella lista dei ministri compare, come si prevedeva, il ferrarese Dario Franceschini. All’ex ministro per i rapporti con il parlamento del governo Letta è andato il Ministero della Cultura, doppo essere stato fra i nomi in ballo per il Ministero della Giustizia.
La lista dei ministeri di Matteo Renzi è arrivata al termine di un incontro durato oltre 3 ore al Quirinale. Tre ore di confronto con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. In tutto i ministri sono 16, come annunciato dal sindaco di Firenze che voleva un governo snello. Un numero di ministri ridotto, dunque, rispetto ai 21 di Letta, fra i quali è riuscito comunque a rientrare Franceschini.
Nel governo Renzi figurano dunque come sottosegretario Graziano Delrio, agli Esteri Federica Mogherini, all’Interno Angelino Alfano, alla Giustizia Andrea Orlando, alla Difea Roberta Pinotti, all’Economia Pier Carlo Padoan, allo Svilupo Economico Federica Guidi, alle Politiche Agricole Maurizio Martina, all’Ambiente Gianluca Galletti, alle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi, al Lavoro e politiche sociali Giuliano Poletti, all’Istruzione Stefania Giannini, alla Cultura Dario Franceschini e alla Salute Beatrice Lorenzin.
I ministri senza portafoglio sono Maria Elena Boschi (Riforme e Rapporti con il Parlamento), Marianna Madia (Semplificazioe e Pa) e Maria Carmela Lanzetta (Affari regionali).
La nomina di Dario Franceschini è salutata con soddisfazione dal segretario provinciale del Pd, Paolo Calvao: “La conferma di Dario Franceschini nel nuovo Governo Renzi – dice Calvano in una nota – è per noi una bella e importante notizia, anche in funzione del Ministero che Franceschini è stato chiamato a ricoprire, quello della Cultura, un settore strategico per la nostra città e per il nostro territorio. A lui e a tutto il Governo il Pd di Ferrara augura un buono e proficuo lavoro”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com