Bondeno
19 Febbraio 2014
La società Thomas Food ha presentato una manifestazione di interesse per l'acquisizione dell'ex zuccherificio

Pastificio Bondeno, spunta un nuovo investitore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Abbandonò ovulatore morto lungo la strada. Confermato il rinvio a giudizio

È stato rinviato a giudizio per la seconda volta il 52enne nigeriano Victor Chukwuyekwu Obileme, accusato di omicidio volontario aggravato e trasporto di sostanze stupefacenti per la morte del 33enne connazionale Solomon Okocha che, a marzo 2020, sulla Statale 16 nei pressi di Monestirolo, fu trovato senza vita lungo il ciglio della strada, dopo che uno degli ovuli di eroina che stava trasportando all'interno della propria pancia si ruppe con conseguenze letali

admin-ajax (4)Bondeno. Continua la ‘saga’ dell’ex zuccherificio di Bondeno. Una nuova società, la Thomas Food, con sede a Parma, ha presentato una dichiarazione di interesse per l’acquisizione dell’area e la realizzazione del pastificio progettato da Enumplan.

Saltato l’accordo che avrebbe dovuto essere firmato lo scorso 31 gennaio tra Finbieticola Bondeno e la Gig-Sa, Gestione Immobiliare Gottardo (società facente capo a Carlo Kuster, presidente di Enumplan, società a sua volta indicata come possibile acquirente in passato), le parti si erano date un altro mese di tempo per trovare l’accordo. Nella vicenda è entrato però in scena un altro attore, la società Thomas Food, che ha mostrato interesse nell’operazione – e che ha richiesto una sala nella Pinacoteca di piazza Garibaldi per un incontro pubblico giovedì 27 febbraio – tramite una dichiarazione d’interesse presentata da Finbieticola alle istituzioni durante un’incontro del 14 febbraio scorso al Ministero del Lavoro.

La situazione si fa così – in attesa di ulteriori e chiarificatori sviluppi –  sempre più complicata: Thomas Food è solo l’ultimo nome dei tanti che si sarebbero dichiarati interessati all’acquisizione e alla realizzazione del pastificio (le già citate Enumplan, Gig-Sa ma anche Igfp) e la speranza è che questa sia finalmente la volta buona. In ballo, infatti, non c’è solo il futuro dell’area produttiva bondenese, ma anche quello dei 15 dipendenti Finbieticola per i quali la società, i sindacati e le istituzioni sono riusciti ad ottenere il 14 febbraio a Roma una proroga della Cig in deroga che però copre solo il periodo gennaio-marzo.

“Ci siamo mossi per tutelare i lavoratori, sia per trovare occupazioni nuove che per il sostegno al credito – spiega Fabrizio Tassinati della Flai-Cgil -ma a marzo dovremo ricominciare daccapo”. C’è delusione nelle parole del sindacalista che si dice all’oscuro della nuova possibile trattativa: “Ogni volta cambiano i soggetti e non abbiamo mai conosciuto i nomi di queste fantomatiche società. Siamo imbarazzati e arrabbiati per questa situazione, abbiamo siglato un accordo tempo fa con degli avvocati che rappresentavano una fantomatica società per agevolare i lavoratori nel passaggio tra le due società e che era subordinato all’acquisizione dell’ex zuccherificio, ma è finito nel nulla”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com