Ostellato
18 Febbraio 2014
Disattesi gli accordi su aumenti e piano ferie. Fiom: "Valuteremo azioni legali"

Sciopero alla Bompani: “Azienda inaffidabile”

di Mauro Alvoni | 3 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

fox bompani 2Ostellato. L’azienda non rispetta gli accordi sindacali e assume decisioni unilaterali su salari e ferie, così la Fiom Cgil, dopo aver proclamato a gennaio lo stato di agitazione, ora proclama anche uno sciopero dei lavoratori della Fox Bompani di Ostellato per il 20 febbraio. Si tratta di uno sciopero di due ore, al mattino, con assemblea dei lavoratori per decidere assieme a sindacati e Rsu un percorso di lotta contro “la logica di far pagare ai dipendenti i conti da risanare dell’azienda”.

La Fox Bompani, che si trova in concordato preventivo con continuità aziendale (il piano è stato omologato da poco dal tribunale di Bologna, dove ha sede legale), secondo quanto hanno raccontato in conferenza stampa sindacalisti e rappresentanti delle Rsu (per la Fiom erano presenti Giovanni Verla e il segretario provinciale Mario Nardini, per le Rsu Fausto Pavani, Alberto Gemmetto e Fiorella Montanari), la scorsa settimana ha comunicato che non avrebbe riconosciuto ai lavoratori gli aumenti salariali previsti dal contratto nazionale che dovevano scattare a gennaio, ovvero circa 45 euro sul quinto livello. Una decisione che va contro gli accordi che la stessa azienda aveva firmato con le organizzazioni sindacali. Non solo: a fine anno, nel momento di chiusura per le ferie natalizie, dalle buste paga sono state eliminate ferie e permessi maturati, dando interpretazioni diverse e sostituendoli con la cassa integrazione, comunicando che anche in questo caso l’accordo con le Rsu non sarebbe stato rispettato. Buste pagha dalle quali, quindi, alla fine sono venuti a mancare 4-500 euro circa a ciascun lavoratore della Fox Bompani.

“Lo scorso mese di dicembre – commenta Giovanni Verla – l’amministratore delegato e il sindaco di Ostellato in conferenza stampa hanno annunciato il concordato preventico in continuità come un grande risultato. Peccato che abbiano dimenticato il grave deterioramento delle relazioni sindacali e le altrettanto gravi operazioni che sono andate contro gli accordi assunti. E’ vero che il concordato garantisce la continuità dell’azienda, ma quest’azienda non è affidabile e non è accettabile che la stessa voglia far tornare i conti con riduzioni dei diritti e dei salari, facendo quindi pagare la crisi ai 156 lavoratori dello stabilimento di Ostellato e ai 35 dello stabilimento di Modena”.

Il “buco” da ripianare alla Fox Bompani sarebbe di diversi milioni di euro, in gran parte esposizioni con gli istituti di credito. Dal mancato riconoscimento degli aumenti e dalla cancellazione di ferie e permessi si sarebbero così recuperate alcune migliaia di euro. Ma sindacati e lavoratori non ci stanno e giovedì scenderanno in sciopero e faranno sentire la propria voce in assemblea. “In quell’occasione – avverte Verla – valuteremo anche quali azioni legali intraprendere a difesa dei diritti dei lavoratori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com