Bondeno
9 Febbraio 2014
E il partito si lancia contro il candidato Pd Nardini: "Con Bracciano Lodi ha chiuso l'ospedale nel 1996"

La lista Udc in difesa dell’ospedale Borselli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Punto di vista”, un servizio dedicato ai giovani

C’è un “Punto di vista” rivolto verso l’universo dei giovani. Allo scopo di intervenire con rapidità di fronte a quelle situazioni di disagio latente, che possono portare a problemi relazionali, forme di bullismo, fenomeni di abbandono scolastico

Nuovi servizi a Casa Bottazzi

Appartamenti per le persone più fragili e centro socio-occupazionale per consentire percorsi di inclusione sociale

Stoppie a fuoco a Scortichino

Un altro incendio in un campo di grano da poco mietuto ha richiesto tre ore di intervento dei vigili del fuoco accorsi in via Guattarella, tra Scortichino e Bondeno

Tari in aumento, ma Bondeno contiene i costi con l’avanzo

Nel consiglio comunale di Bondeno approvati l’assestamento di bilancio e l’aumento delle tariffe rifiuti, mitigato da fondi comunali. Votato anche il rinnovo della convenzione con Acer e l’accordo per la ciclovia sul Burana

admin-ajax (19)Bondeno. “La giunta Fabbri In campo sanitario ha ottenuto un grande risultato”. A dirlo è Marco Vincenzi, in qualità di referente della lista Udc di Bondeno. La quale indica con soddisfazione il risultato ottenuto, di “un polo socio sanitario unico all’interno del Borselli, per Bondeno, Sant’Agostino, Vigarano e Mirabello con un aumento dei servizi ambulatori specialistici, così come deliberato dalla conferenza sociosanitaria. Abbiamo ottenuto l’intera ristrutturazione della villa Borselli – dicono dall’Udc – e la costruzione antisismica della nuova Casa della Salute per un totale di oltre 11 milioni di euro. Cosa poteva fare di più il sindaco Fabbri? Ha lottato per difendere i cittadini di Bondeno”.

“Il terremoto sta creando tanti disagi a tutti noi per la mancanza di servizi al Borselli – continua Vincenzi -, finalmente entro breve la maggior parte degli ambulatori specialistici torneranno a funzionare. Ho sempre lavorato per i miei cittadini – ricorda Vincenzi – ho sempre lottato insieme a tanti amici per difendere il nostro ospedale; Nardini ha sempre lavorato per il suo partito. Nardini e Bracciano Lodi hanno chiuso l’ospedale Borselli nel 1996, ci hanno riprovato quando era sindaco Verri, e ora volevano chiuderlo per la terza volta. Ma se alle ultime elezioni avesse vinto la sinistra si sarebbe costruita la Casa della Salute in zona stazione e il Borselli sarebbe stato abbandonato a se stesso, perdendo per sempre un patrimonio importantissimo per i cittadini di Bondeno. Io di questa sinistra e di Nardini non mi fido, ne hanno già combinate abbastanza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com