Il Consiglio comunale vota l’assestamento di bilancio e il Dup
La popolazione di Bondeno si assesta al di sopra dei 14mila abitanti, con un incremento dei nati (12 in più nel 2024 rispetto al 2023) e dei redditi imponibili
La popolazione di Bondeno si assesta al di sopra dei 14mila abitanti, con un incremento dei nati (12 in più nel 2024 rispetto al 2023) e dei redditi imponibili
Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Una rete di videosorveglianza tra le più estese della zona, servizi serali della Polizia locale, un interscambio di dati e informazioni continuo con le Forze dell’Ordine. Il 19 novembre (ore 21) è in programma alla sala 2000 di viale Matteotti un incontro per parlare di sicurezza, a 360°
Tutti i cimiteri del territorio comunale di Bondeno sono in ordine e perfettamente agibili in vista del fine settimana di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti
Il 27 ottobre scorso si è tenuto, presso il Comune di Bondeno, un primo incontro conoscitivo tra sindaco, assessori e la dirigenza di Acer Ferrara
Bondeno. “La giunta Fabbri In campo sanitario ha ottenuto un grande risultato”. A dirlo è Marco Vincenzi, in qualità di referente della lista Udc di Bondeno. La quale indica con soddisfazione il risultato ottenuto, di “un polo socio sanitario unico all’interno del Borselli, per Bondeno, Sant’Agostino, Vigarano e Mirabello con un aumento dei servizi ambulatori specialistici, così come deliberato dalla conferenza sociosanitaria. Abbiamo ottenuto l’intera ristrutturazione della villa Borselli – dicono dall’Udc – e la costruzione antisismica della nuova Casa della Salute per un totale di oltre 11 milioni di euro. Cosa poteva fare di più il sindaco Fabbri? Ha lottato per difendere i cittadini di Bondeno”.
“Il terremoto sta creando tanti disagi a tutti noi per la mancanza di servizi al Borselli – continua Vincenzi -, finalmente entro breve la maggior parte degli ambulatori specialistici torneranno a funzionare. Ho sempre lavorato per i miei cittadini – ricorda Vincenzi – ho sempre lottato insieme a tanti amici per difendere il nostro ospedale; Nardini ha sempre lavorato per il suo partito. Nardini e Bracciano Lodi hanno chiuso l’ospedale Borselli nel 1996, ci hanno riprovato quando era sindaco Verri, e ora volevano chiuderlo per la terza volta. Ma se alle ultime elezioni avesse vinto la sinistra si sarebbe costruita la Casa della Salute in zona stazione e il Borselli sarebbe stato abbandonato a se stesso, perdendo per sempre un patrimonio importantissimo per i cittadini di Bondeno. Io di questa sinistra e di Nardini non mi fido, ne hanno già combinate abbastanza”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com