Al via le attività autunnali del Centro Teatro Universitario
Come ogni anno in autunno, il Ctu apre le sue attività con spettacoli, laboratori e incontri aperti agli studenti di Unife e a tutta la cittadinanza
Come ogni anno in autunno, il Ctu apre le sue attività con spettacoli, laboratori e incontri aperti agli studenti di Unife e a tutta la cittadinanza
Il Teatro Nuovo di Ferrara annuncia la prima edizione di Teatro Nuovo Dance Week, che nasce dalla collaborazione con Cornelia Dance Company, una settimana di workshop e spettacoli con questa compagnia emergente under 35
Venerdì 10 ottobre ore 17.30 nella Sala dell'Oratorio San Crispino della libreria Libraccio in piazza Trento e Trieste a Ferrara torna la Storia svelata dal prezioso lavoro di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella
Il 10 ottobre, nello spazio espositivo 7MQ in via Garibaldi 7 a Ferrara, l’artista Lorenzo Montanari presenta Partus Terrae, un’installazione condivisa a cura di Giorgio Cattani, che unisce visione cosmica e autopsia culturale in un racconto visivo sospeso tra caduta e rinascita
Dal lavoro "certosino e monacale" di Mario Molezzi, che nella quiete del suo eremo di Monestirolo dà forma alla pietra con mani pazienti e mente visionaria, nasce la mostra "Dea Terra"
Si è chiusa lo scorso fine settimana la XXI° edizione di “ Auto e Moto del Passato”, evento che ogni anno raduna gli appassionati dei motori d’epoca nella città di Ferrara e che quest’anno si può vantare di un’affluenza senza precedenti: quasi 14 mila presenze e oltre 360 espositori hanno infatti visitato i padiglioni del quartiere fieristico estense. Un successo che risolleva gli andamenti deludenti del mercato: grazie alla qualità e alla raffinatezza delle esposizioni, infatti, non solo si è registrato il 14% in più dei visitatori, ma anche un aumento nelle vendite delle auto d’epoca (il 70% delle auto esposte sono state vendute).
“In questa edizione abbiamo voluto inserire nuovi espositori con materiale inedito, indispensabile per il restauro di mezzi storici di qualsiasi tipo, dalla più diffusa Vespa ai rarissimi ricambi per moto dei primi del 900” racconta Marcello Trevisan, amministratore della marcelloeventi, che spiega “La kermesse ferrarese rappresenta da anni un punto di riferimento per esperti ed appassionati del settore grazie alla serietà riconosciuta nei confronti della nostra segreteria”.
I visitatori, inoltre, hanno potuto apprezzare la presenza di Mauro Negrini, sorpreso dall’interesse riscontrato per la mostra tematica dedicata all’omonima Casa motociclistica che troverà spazio anche nel Grande Mercato di Primavera il 12 e 13 aprile, con altri modelli da ammirare. Anche l’esposizione che ricordava il 50° anniversario della Fiat 850 ha dilettato gli appassionati e sarà riproposta in primavera, con un raduno a dedicato quest’auto d’epoca che accoglierà appassionati provenienti da tutta Italia.
“I rivenditori di auto d’epoca hanno trovato in “Auto e Moto del passato” l’appuntamento ideale con ottimi prezzi e rendite eccellenti” continua Marcello Trevisan che afferma soddisfatto “Il mercato del motorismo storico non si ferma e i risultati sono molto incoraggianti; la caccia all’occasione dei ricambi rende questi appuntamenti davvero trainanti per il nostro settore”.
L’attesa ora è per il “Grande Mercato di Primavera” il 12 e 13 aprile, sempre presso Ferrara Fiere e sempre targato marcelloeventi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com