Comacchio
30 Gennaio 2014
L'artista bolognese Stefano Bicocchi presenterà il suo ultimo lavoro: Recital

Il comico Vito in anteprima a Comacchio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon

L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi

Vito 1Comacchio. Venerdì 31 gennaio andrà in scena a Palazzo Bellini l’attesissima anteprima dell’artista bolognese Vito. Dopo il successo dello spettacolo inaugurale, che ha visto calcare il palco della sala polivalente altri due numeri uno, come Pizzocchi e Vasumi, questo secondo appuntamento del cartellone serale di “Comacchio a Teatro”, la stagione teatrale dell’Amministrazione comunale, realizzata da Teatro dell’Aglio, con la direzione artistica di Massimiliano Venturi, prosegue all’insegna della comicità. Non mancherà naturalmente quella vena poetica che rende lo spettacolo unico.

Stefano Bicocchi, in arte Vito è un artista di razza, affermatosi oltre che sui palcoscenici teatrali anche con memorabili interpretazioni su piccolo e grande schermo. Il comico bolognese presenterà al pubblico comacchiese il suo ultimo lavoro, Recital, scritto a quattro mani con Maurizio Garuti. Una ricchissima selezione di materiali di nuova produzione così come di quelle storie e di quei personaggi che costituiscono i cavalli di battaglia dell’artista bolognese, trascineranno lo spettatore in un caleidoscopio di personaggi e storie, in un mondo irresistibile che parla di infanzia e di ‘emilianità’.
Donne e uomini della pianura padana, personaggi zavattiniani legati alla terra e quindi al buon cibo e all’amore, partendo da Bertoldo, passando per Zavattini e approdando al Fellini di Amarcord e delle sue donne enormi. Storie vere e storie inventate; personaggi fantastici e personaggi reali. Tutti accumunati dall’essere surreali, dal vivere nel confine dell’assurdo. Vivere in quel mondo dove la fame faceva i bambini e dove i circhi miseri di provincia erano costretti, durante le permanenze a cucinare i leoni che, essendo magrissimi, non sfamavano nessuno. La cucina dell’Artusi, quella delle città della bassa, ossia quella stessa pianura che Zavattini amava descrivere con una riga e che quando c’è la nebbia diventa un tutt’uno tra cielo e terra. Quello di Vito è uno spettacolo comico ed al tempo stesso poetico, che si tinge a tratti di quel lirismo tipico delle narrazioni popolari d’altri tempi.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. La biglietteria sarà operativa dalle ore 20. Info e prenotazioni al numero 349 0807587.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com