Tornano in mostra le copertine che raccontano Ferrara
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Nell’ambito del progetto nazionale “Chi ha paura dei libri?”, Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali - ha organizzato a Ferrara nel mese di maggio un ciclo di presentazioni di libri di recente pubblicazione
Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"
Appuntamento con la "Poesia tra le rose" domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 nel parco di Cinzia, Emanuele e Maria Grazia Bracci a Valpagliaro di Denore, riva ferrarese del Po di Volano
Sabato 1 marzo si terrà l’evento intitolato “Ballo in maschera con Lucrezia”, nel contesto del carnevale rinascimentale, in cui si potrà vivere l’atmosfera delle feste a palazzo. La location è lo splendido Castello Estense, con i suoi imbarcaderi, il delizioso cortile e l’imponente piazza d’armi. Nel corso della serata, si alterneranno danze, spettacoli e musica, tutto all’insegna dei baccanali dedicati a Lucrezia ed Alfonso.
Il menù della cena che verrà servita nel corso della serata è composto da salumi e formaggi, vellutata di zucca agli aromi antichi, pasticcio di maccheroni, lombo di maiale “alla rinascimentale”, petto di vitella imbottito accompagnato da salsa verde, sogliole in salsa di pere, cipolline in aceto balsamico, zucca arrostita, erbe di campo all’uva e pinoli e dolci di credenza come pampepato e torte varie.
La serata è organizzata da Susanna Tartari e Adelaide Vicentini, in collaborazione della contrada rione San Paolo. Il costo della serata, comprensiva di banchetto seduto, è di 60 euro. Per informazioni e prenotazioni, basta scrivere all’indirizzo balloinmascherarinascimentale@gmail.com oppure chiamare il 347 8920279 o il 347 0827128. E’ obbligatoria la prenotazione entro il 21 febbraio in caso di partecipazione.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com