Cronaca
25 Gennaio 2014
"Restituire parimenti sacrosanta dignità all'Italia e a tutti i suoi soldati"

Le associazioni d’arma in prefettura per i marò

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violenza e maltrattamenti sull’ex. Assolto in Appello dopo la condanna a oltre sette anni

Colpo di scena in Corte d'Appello a Bologna, dove un 32enne di nazionalità pakistana è stato assolto perché il fatto non sussiste dopo la condanna in primo grado che il collegio del tribunale di Ferrara gli aveva inflitto a 7 anni e 6 mesi per la duplice accusa di violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia nei confronti della propria compagna 31enne

Caso Bergamini. “I processi parlino di Denis, non di gossip”

"Le mie sensazioni? Che si stia parlando di tutto, tranne che delle carte processuali". Così l'avvocato Fabio Anselmo, legale di parte civile, commenta la prima udienza del processo d'appello per la morte di Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza trovato senza vita - il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica, a Roseto Capo Spulico

Strage di Monestirolo. Yassine e Omar riposeranno in Marocco

Partiranno martedì mattina (28 ottobre) dalla camera mortuaria dell'ospedale Sant'Anna di Cona e arriveranno in serata in Marocco, i feretri del 19enne Yassine El Maroofi e del 27enne Omar Hammouch, i due ragazzi morti - lo scorso 11 ottobre - nella strage di Monestirolo, lungo la SS16 Adriatica

Folle corsa a fari spenti in viale Po: neopatentato rintracciato dopo l’inseguimento

È la notte tra sabato 13 e domenica 14 settembre scorsi. In viale Po, a Ferrara, un conducente viaggia ad altissima velocità e a fari spenti. Sulla sua strada ci sono gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi impegnati in un servizio di controllo volto a prevenire il fenomeno delle cosiddette 'stragi del sabato sera', che gli intimano l'alt

IMG_00000413Una sessantina di persone appartenenti alle varie associazioni d’arma hanno presidiato questa mattina l’ingresso della prefettura per chiedere il rientro in patria dei due marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre al momento trattenuti all’interno dell’ambasciata d’Italia in India, in attesa di giudizio da quasi due anni per l’uccisione di due pescatori indiani nelle acque contigue al largo della regione del Kerala scambiandoli per pirati dopo il non rispetto dell’alt intimato agli stessi.

I manifestanti, appartenenti all’Associazione Nazionale Alpini, alle forze di pubbliche sicurezza, all’Associazione Marinai d’Italia, all’Associazione Lagunari, all’Associazione Nazionale Carristi Italiani e al Gruppo Nazionale Leone di San Marco, muniti di striscioni a sostegno dei fucilieri di marina e chiari nell’esprimere la loro vergogna nei confronti della gestione della vicenda da parte della diplomazia italiana hanno poi ottenuto tramite i loro rappresentanti un incontro con il prefetto durante il quale è stata consegnata una lettera aperta al presidente del consiglio Enrico Letta.

I marò, si legge nella lettera, “sono in stato di detenzione […] in circostanze, che riteniamo ancora da chiarire, che hanno suscitato nei cuori di tutti gli italiani sbigottimento e profonda amarezza per la successiva fase di un assurdo procedimento fuori da ogni concezione del diritto internazionale”.

“È forte il nostro senso di delusione — prosegue la missiva — in questa vicenda verso i diritti calpestati dei nostri due colleghi […] che ancora oggi sono detenuti da altro Stato che ancora non definisce nemmeno in modo chiaro un preciso di imputazione”.

Le associazioni d’armi chiedono quindi al presidente del consiglio “di esercitare, con la massima decisione, supportata, siamo certi, dalla forte sollecitazione di tutti gli italiani, tutti i poteri e le funzioni assumibili dal governo italiano, anche con il coinvolgimento della Unione Europea, che possano sollecitamente portare al rispetto dei legittimi diritti dei sue sottufficiali a poter essere giudicati in Italia, da un tribunale italiano e secondo la giurisprudenza italiana” per “restituire parimenti sacrosanta dignità al nostro Paese e a tutti i militari italiani comandati come loro in missione o in servizio in qualunque parte del mondo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com