Cronaca
13 Gennaio 2014
Nuova sede per l’Ordine degli Architetti e dell’Urban Centre

Nuova vita per l’ex Mof, c’è il bando

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Guerra tra gruppi rivali a Ferrara, nei guai sei minorenni

Dopo le misure cautelari eseguite a luglio nei confronti di sette minorenni, altri sei giovanissimi, a conclusione di un’attività investigativa svolta dalla Squadra Mobile della Questura di Ferrara, risultano indagati, a vario titolo, per i reati di minacce aggravate, percosse e lesioni compiute ad aprile verso coetanei di origine straniera

Nonno stalker pedinava l’insegnate

Ha parlato per due ore in aula per ripercorrere le sequenze di quello che ritiene uno stalking ai suoi danni. Lei, una donna di 56 anni, insegnante in una scuola primaria dell’Alto ferrarese, ha denunciato per atti persecutori un uomo di 80 anni

Fiera bis. Tagliani, Modonesi e Parisini chiedono di essere nuovamente interrogati

Sei degli otto imputati nel secondo filone dell'inchiesta su Ferrara Fiere, accusati a vario titolo di truffa in erogazioni pubbliche, abuso d'ufficio, turbativa d'asta, corruzione e addirittura pericolo di un disastro, saranno nuovamente interrogati, come da loro stessi richiesto durante l'udienza preliminare di ieri (martedì 28 novembre) al terzo piano del tribunale di Ferrara

unnamedUn percorso veloce, una sterzata virtuosa per iniziare la trasformazione di un brano di città. Quello che sta per accadere avrà per protagonista un edificio importante all’interno di un’area urbana ancora in cerca di carattere: la palazzina ex Mof in viale corso Isonzo. L’azione rapida e congiunta di Ordine degli Architetti e amministrazione comunale ha infatti permesso l’ideazione di un concorso nazionale per la progettazione architettonica preliminare della nuova sede dell’Ordine stesso e dell’Urban Center di Ferrara.

L’idea è stata studiata in modo repentino dai membri del Consiglio dell’Ordine e con la collaborazione dei tecnici comunali, come immediata opportunità scaturita dai finanziamenti regionali messi a disposizione per i danni provocati dal sisma (Ordinanza n.120 dell’11 ottobre 2013). L’accordo con il Comune verrà stilato sulla base di una convenzione che, a fronte della gestione della fase concorsuale da parte dell’Ordine e della conseguente individuazione del progetto vincitore, garantirà agli architetti iscritti una sede prestigiosa a un canone d’affitto conveniente, dotando al tempo stesso l’amministrazione di una realizzazione di alta qualità architettonica, come prima azione di rigenerazione di un ambito urbano strategico come quello dell’ex Mof.

Le richieste del bando sono orientate a principi di flessibilità degli spazi e minima invasività degli interventi nei confronti di un edificio storico così importante, tutelato dalla Soprintendenza. Il tema coinvolgerà anche le immediate adiacenze esterne, come spazi di futura socialità. Per questi motivi, il concorso ha ottenuto i favori del Consiglio Nazionale degli Architetti, che, nel dare il patrocinio all’iniziativa, garantirà la presenza in giuria di un progettista di provato valore. Il tema del riuso urbano vede ancora una volta Ferrara protagonista di una strategia operativa aperta a esiti promettenti.

Link per scaricare il bando: http://ordinearchitetti.fe.it/ordine/concorso-nuova-sede/

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com