Sport
6 Gennaio 2014
Al "Paolo Mazza" vince il Renate 2 a 0: buon primo tempo dei biancazzurri che poi crollano ad inizio ripresa

Spal, il 2014 parte male

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Anaao Assomed denuncia le Aziende Sanitarie

Anaao Assomed denuncia le Aziende Sanitarie in tutta Italia comprese le 13 dell'Emilia Romagna e quindi anche l'Azienda Usl e l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Spal-Renate (foto F.Pansini)

Spal-Renate (foto F.Pansini)

Comincia male il 2014 della Spal: i biancazzurri escono infatti sconfitti dalla sfida con il Renate al “Paolo Mazza”, al termine di una prestazione dai due volti. Buon primo tempo, pessima seconda metà di gara con i due gol degli ospiti che arrivano in altrettanti minuti ad inizio ripresa.

I biancazzurri si rituffano in campionato reduci dai 20 punti conquistati nelle ultime 8 gare del 2013, uno score di rilievo che ha permesso a Varricchio e compagni di conquistare il 4° posto in classifica.

Si attendeva il debutto di Lebran nella prima gara del 2014, ma l’esordio in maglia spallina del rinforzo difensivo è rimandato: il transfer tarda ad arrivare dalla federazione Slovena (il centrale ha giocato nel Nova Gorica nei primi sei mesi della stagione), e così, complice anche l’indisponibilità di Buscaroli, al centro della difesa ecco Cenerini. Esordio dal primo minuto, invece, per Berretti che prende il posto dell’infortunato Personé.

Si respira entusiasmo al “Paolo Mazza”, con 2807 spettatori e la Curva Ovest che incita a gran voce i ragazzi di Massimo Gadda.

Il Renate è avversario scorbutico: la squadra di mister Boldini prova sin dalle prime battute a impensierire la difesa estense con il movimento di Scaccabarozzi, senza però eccellere in precisione.

Di contro la Spal si affida alle ripartenze ed in un paio di occasioni a Varricchio e compagni manca solo l’ultimo passaggio per arrivare nei pressi della porta lombarda.

Episodio da moviola al 7°: Lazzari crossa dalla destra, Riva intercetta  in maniera evidente con un braccio all’interno dell’area di rigore, ma l’arbitro lascia correre. La prima vera occasione al quarto d’ora: corner dalla sinistra e in mischia Cenerini va a svettare di testa sfiorando il palo alla sinistra di Santurro.

La risposta del Renate al 17’: cross dal versante mancino di Scaccabarozzi con Spampatti che per pochi centimetri manca l’impatto con il pallone a due passi dalla porta di Menegatti. Al 21’ pericoloso Cozzolino: cross invitante di Fantoni e la punta ex Pro Patria non riesce ad imprimere la forza necessaria al suo colpo di testa da buona posizione. La Spal aumenta i giri del motore: al 25° Cozzolino serve Landi che da posizione defilata al limite dell’area lascia partire una conclusione potente di sinistro che si spegne di poco alta sulla traversa.

Pericolo per i biancazzurri al 28°: Gualdi controlla all’interno dell’area di rigore, forse aiutandosi con un braccio, e conclude a giro ma è strepitoso Menegatti a togliere la palla dall’incrocio e deviare in angolo. Ed ancora il Renate alla mezzora a sfiorare il vantaggio: cross di Scaccabarozzi dalla destra ed è ancora Gualdi, di testa, a sfiorare il palo.

Al 40° la Spal torna ad affacciarsi con pericolosità nella metà campo avversaria: altro pallone vagante al limite dell’area lombarda, e questa volta è Capellupo a mettere di poco sul fondo con una conclusione potente.

L’ultimo brivido del primo tempo in pieno recupero: Varricchio controlla un pallone all’interno dell’area e con il mancino scaraventa sul palo strozzando in gola l’urlo del gol al pubblico estense.

L’inizio di ripresa è un autentico choc per la Spal: al 4° angolo di Scaccabarozzi dalla destra e Adobati, di testa, svetta sul primo palo per il vantaggio del Renate. Nemmeno il tempo della ripresa del gioco ed arriva il raddoppio degli ospiti: Chimenti brucia Paloni sulla sinistra, cross rasoterra a centro area, Menegatti non ci arriva e Spampatti deve solo appoggiare in rete il 2 a 0 per la squadra lombarda. Uno-due devastante per la Spal, protagonista di un black out mentale difficilmente spiegabile.

Gadda prova a scuotere i suoi con un cambio tattico: dentro Pandiani e fuori Paloni, la Spal passa al 4-3-3. I biancazzurri si gettano in avanti generosamente, ma senza idee e con poca precisione, mentre gli ospiti si limitano a gestire il doppio vantaggio senza troppi patemi. Al 24° si rivede anche Diego Vita dopo un lungo infortunio: gli lascia il posto Landi. Pericolosissimo il Renate al 28’: conclusione dal limite di Florian e deviazione di Cenerini che per poco non beffa Menegatti.

Il secondo tempo dei biancazzurri si limita a tanta pressione e ad una sola, potenziale, occasione da rete: è quella di Pandiani al 38’, che di sinistro conclude verso la porta e trova la bella risposta di Santurro in angolo.

Troppo poco, davvero troppo poco per la Spal dopo un buon primo tempo e dopo aver concesso in maniera inspiegabile il doppio vantaggio agli ospiti ad inizio ripresa. Massimo Gadda dovrà lavorare in settimana per fare ritrovare immediatamente la concentrazione giusta alla squadra. Domenica prossima i biancazzurri sono infatti attesi dalla difficile sfida sul campo del Monza.

Il tabellino della gara:

Spal – Renate  0-2

Marcatori: 4’st Adobati (R), 6’st Spampatti (R)

Spal (5-3-2): Menegatti 5,5; Lazzari 6, Paloni 5,5 (dal 14’ st Pandiani 5,5), Cenerini 5, Silvestri 5,5, Fantoni 5,5; Landi 5,5 (dal 24’ st Vita 5,5), Capellupo 5,5, Berretti 6; Cozzolino 5 (dal 37’st Paro ng), Varricchio 5,5. A disp.: Coletta, Panizzi, Braiati, Rosseti. All.: Gadda 5.

Renate (4-3-3): Santurro; Adobati, Gavazzi, Riva, Morotti; Chimenti, Malgrati (dal 1’st Teggi), Gualdi; Castellani, Spampatti (dal 24’ st Florian), Scaccabarozzi. A disp.: Cicilla, Anselmi, Adorni, Elezaj, Lauricella. All.: Boldini

Arbitro: Candeo di Este 5,5

Note: giornata grigia e umida, terreno pesante. Spettatori 2600 circa

Ammoniti:  Teggi, Adobati (R), Pandiani, Fantoni (S). Angoli: 5-4 Renate. Recupero:  2’ pt;  4’ st.

La classifica (18ma giornata):

BASSANO 38

SANTARCANGELO 37

REAL VICENZA 33

RENATE 30

SPAL 28

V. VERONA 28

ALESSANDRIA 27

MANTOVA 26

RIMINI 25

MONZA 25

CUNEO 23

PERGOLETTESE 22

FORLI’ 22

PORTO TOLLE 21

TORRES 18

CASTIGLIONE 15

BELLARIA 11

BRA 5

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com