Eventi e cultura
3 Gennaio 2014
Al club Sinatra di Corlo una domenica con 10 ore di musica no-stop

Dennis Ferrer ospite d’onore al Supersunday

di Redazione | 4 min

Leggi anche

“Intro-Verso” al De Micheli

Giovedì 8 maggio il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

unnamed (6)

Dennis Ferrer

Sin dal 2003, è tra i party più seguiti dell’Emilia Romagna. M & M’s è trasversale, curioso e alla continua ricerca del bello. House music melodica e ritmata che strizza l’occhio al passato ma senza perdere attenzione nel presente. L’obiettivo è proporre, in un’unica serata, il meglio di ciò che questa scena ha dato e continua a regalare senza mai dimenticare il divertimento.

La serata si tiene da sempre nei 2000mq di un Sinatra che, mai come quest’anno, si presenta maestoso, dalle grandi aperture e arricchito da innovazioni architettoniche, installazioni, luci e giochi di laser, pensati per offrire al cliente la migliore esperienza possibile. Nel corso degli anni, alla consolle di M & M’s, si sono avvicendati i veri caposaldi della musica house italiana ed internazionale come: Tony Humphries, Ralf, Claudio Coccoluto, Alex Neri, Claude Monnet, Dirty Channels, Massimo Lippoli, Rame, Uovo, Dino Angioletti e molti altri.

Per continuare questa tradizione e celebrare nuovamente la musica di qualità, si è deciso di ospitare il 5 gennaio 2014 Dennis Ferrer per l’evento Supersunday, dall’aperitivo fino a tarda notte.

Per citare la sua stessa biografia, lui è l’uomo del ‘right place, right time’ il modo perfetto per definirne la sua carriera professionale, perché come dj e producer è sempre stato attendo e pronto ad accogliere ogni cambiamento della scena house degli ultimi vent’anni. Ferrer ha sempre mostrato interesse nello sperimentare differenti generi musicali e le sue produzioni lo testimoniano: si passa dal suo inizio techno fino, dal remix più soul e gospel come quello di “Most precious Love” di Blaze & Barbara Tucker, al rework più deep di “The Cure & the Cause” dei Fich Go Deep’s fino al suo più grande successo del 2003 “Sandcastls” in collaborazione con Jerome Sydenham. Anche le hit “Son of Raw,” (Ibadan) “Church Lady,” (Defected) “Underground Is My Home,” (King Street Sounds) and “Touched the Sky” (King Street Sounds) e “Sinfonia Della Notte” “Hey Hey” mostrano le diverse anime della personalità di Ferrer. Attualmente è parte dell’etichetta discografica Objectivity. Nel 2011, grazie al singolo “No Difference”, Ferrer ha iniziato una stretta collaborazione con il giovane talento Andre’ Hommen, che fa parte del suo entourage di Objectivity. Da qualche anno Hommen segue Ferrer ovunque nel mondo e a lui è affidato il warm up. Non appena ne ha la possibilità Hommen produce nuove tracce: a questo proposito nel 2009 è uscito sempre su Objectivity con la track “Marashi” e ha seguire, sulla label label Plastic City, “Hakunyo”. Anche il 5 gennaio saranno presenti entrambi dietro la consolle del Sinatra.

Ad aprire la serata Lorenzo De Blanck, dj resident del Music & Miracle’s, ha iniziato ad avvicinarsi alla consolle sin da giovanissimo. All’età di 15 anni ha comprato il suo primo Technics e da quel momento ha iniziato a maturare esperienza come dj, arrivando a suonare con artisti di calibro internazionale. Alla carriera da dj ha affiancato quella di producer. Layo & Bushwacka lo hanno scelto, assieme a Matador, come remixer per una delle loro nuove track uscite su Olmeto records.

Seguirà Andrea Arcangeli da sempre amante della sperimentazione e delle nuove tecnologie. Dalla fine degli anni ’80 ad oggi, grazie alla sensualità dei ritmi e all’originalità delle composizioni, Arcangeli ha suonato nei club più di tendenza come Echoes, Peter Pan e Byblos, fino ai club internazionali come The Decadence in Thessaloniki, The Vertigo in London, The Kult in Lausanne.

Nel privè la disco più ricercata di Dj Hendrix, personaggio eclettico e visionario, ha iniziato la sua carriera da giovanissimo lavorando in una radio indipendente, esperienza che gli permette di conoscere molta musica del passato: rock , disco & black music. Con le prime esperienze nei club inizia a conoscere sonorità più dance ed elettroniche. I suoi dj set sono come una jam session tra chitarristi rock, produttori di elettronica, bassisti neri sopravvissuti al Paradise Garage e visionari sciamani indiani.

Dalle 19 Supersunday si apre con Paparazzi Aperitivo che per l’occasione ospita Mark Lanzetta Vocalist e Live Performer. Musicista prodigio dall’età di 5 anni, a soli 21 anni era già diplomato in violino e pianoforte presso del Conservatoria di Parma. Le sue esperienze in studi di registrazione come musicista polivalente, lo portarono a breve, a collaborare per la realizzazione di riarrangiamenti di classici della musica internazionale, interpretati da artisti del calibro di Elis Regina e Piero Piccioni (autore delle colonne sonore dei film di Alberto Sordi). Nel 1997 ha partecipato alla trasmissione televisiva “Tappeto Volante” su Tmc, come Violinista in duetto con la cantante Joy Salinas.

Contemporaneamente inizia la sua carriera come Vocalist e grazie alla sua carica ed estrosità diventa in breve tempo uno dei più richiesti del clubbing Italiano, fino a trovarsi al fianco di Djs come Claudio Coccoluto, Vannelli, Bob Sinclar, Lenny Fontana, e la cantante americana Barbara Tucker. La sua consacrazione artistica avviene nel 2004 quando Marco Lanzetta inizia ad abbinare le sue performances come Vocalist a quelle di Violinista dal vivo in discoteca diventando un personaggio unico nel suo genere.

Oltre a ciò, il suo ingresso nel progetto Relight Orchesta ha contribuito ulteriormente ad allargare la sua visibilità anche sul mercato discografico a livello internazionale, elevando la spettacolarità dei Live Set Relight, portandolo ad esibirsi a Mosca, Slovenia, Austria, Svizzera e Turchia e soprattutto toccando i maggiori e i più importanti Club a livello italiano, da Torino alla Sicilia, dal lago di Garda alla Sardegna, dove attualmente si esibisce. Apriranno la serata Dj Master e Dj Lolli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com