Anaao Assomed denuncia le Aziende Sanitarie
Anaao Assomed denuncia le Aziende Sanitarie in tutta Italia comprese le 13 dell'Emilia Romagna e quindi anche l'Azienda Usl e l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
Anaao Assomed denuncia le Aziende Sanitarie in tutta Italia comprese le 13 dell'Emilia Romagna e quindi anche l'Azienda Usl e l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata
Si erano salutati uscendo di casa qualche ora prima e mai si sarebbero aspettati di rivedersi - durante la tarda serata di ieri (martedì 14 maggio) - all'interno delle camere di sicurezza del comando provinciale dei carabinieri di Ferrara
Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti
Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone
Ci pensa Max Varricchio a confezionare con il 13° gol in campionato un bel regalo Natalizio per la Spal e i suoi tifosi. Porta infatti la firma del Capitano l’1 a 0 con cui la squadra di mister Gadda espugna il “Nanni” di Bellaria, conquistando così la seconda vittoria consecutiva e il 20mo punto nelle nove partite dopo il cambio di guida tecnica. Una impressionante inversione di tendenza che ha riportato la Spal nei piani alti della classifica: i biancazzurri, al giro di boa, sono infatti quarti in classifica, distanziando il nono posto (le prime otto guadagneranno al termine della stagione la promozione nel prossimo campionato di Lega Pro Unica), occupato oggi dal Monza, di quattro lunghezze.
C’è nebbia a Bellaria, sin dal pre partita: una condizione climatica che non muterà per tutto il corso del match, senza però mettere mai in pericolo il prosieguo della gara che si gioca sul campo in sintetico del “Nanni”. Gadda conferma il 3-4-3 anticipato alla vigilia e già visto contro Pergolettese, Vecomp Verona e Mantova: in panchina Paro così come anche il neo acquisto Berretti.
Inizio di gara all’insegna del grande equilibrio tra estensi e romagnoli: per registrare la prima occasione del match bisogna aspettare il 10°, con una conclusione dal limite di Pisano su cui l’estremo difensore spallino Menegatti è attento. Rispondono i biancazzurri (scesi in campo con la maglia rossa): Fantoni controlla e prova la conclusione di controbalzo dai 20 metri, con il pallone che termina la sua corsa ad un metro circa dall’incrocio dei pali della porta romagnola.
Ben più pericoloso Lazzari al minuto 19: l’esterno raccoglie il suggerimento tra le linee di Capellupo, infila sulla destra la difesa del Bellaria e forse con un eccesso di generosità preferisce l’assist alla conclusione, con Varricchio prima e Cozzolino poi che a pochi metri dalla porta non trovano la deviazione vincente.
I padroni di casa si affidano soprattutto alle giocate del loro numero 9 Cesca: tra il 24 e il 27, l’attaccante dei romagnoli prova ad impensierire la difesa estense, con due conclusioni dal limite che terminano però alte. La partita si mantiene viva e combattuta, nonostante la differenza di valori: è ancora Lazzari, pericolosissimo al 41°, sfondando nuovamente sul versante di destra e scagliando il pallone verso la porta di Caroppo. Questa volta è l’interno del palo a dire di no al talentuoso esterno dei biancazzurri. La prima frazione si conclude con un sinistro di Beghetto dal limite: Menegatti in tuffo sventa il pericolo.
L’inizio ripresa vede sempre la Spal a comandare le operazioni e con il passare dei minuti la spinta degli uomini di mister Gadda si fa sempre più pressante con il Bellaria in evidente difficoltà. Si arriva così al 10° ed ecco l’episodio che sblocca – e decide – la gara: Paloni scodella dalla destra un bel cross, Personé “spizza” di testa il pallone e Varricchio, da grande attaccante, controlla all’altezza del dischetto dell’area di rigore e, spalle alla porta, in girata di destro deposita alle spalle del portiere di casa. Gol del vantaggio estense e squadra ad esultare sotto il settore occupato dalla settantina circa di sostenitori estensi (tantissimi, certamente più di quelli di casa, anche i ferraresi presenti in tribuna).
La gara si mette in discesa per la Spal, particolarmente concentrata in difesa e letale nelle ripartenze. Entra Berretti al posto di Personé, e il nuovo attaccante ha una bella occasione al 37°, girando in mischia il pallone verso la porta del Bellaria: la risposta di Caroppo nega il gol nel giorno del debutto all’ex Giulianova.
Poco male, perchè al 41° è ancora uno strepitoso Lazzari a “bruciare” il proprio marcatore Capogrosso e guadagnare un rigore sacrosanto: sul dischetto va Varricchio, che calcia anche bene ma è bravissimo Caroppo a devìare in angolo. Il mancato 2 a 0 potrebbe far pensare ad un finale di gara all’insegna della sofferenza, ed invece la squadra di mister Gadda concede nulla, gestisce e si regala una bellissima esultanza al fischio finale con i tifosi spallini in visibilio. Ora la sosta di una settimana per le festività poi la ripresa a fine dicembre per preparare la prima gara del ritorno, in programma il 5 gennaio 2014 al “Paolo Mazza”.
La Spal intanto può però festeggiare il miglior Natale possibile ed una perfetta chiusura del 2013 dopo il difficile inizio di stagione e la prima parte dell’anno vissuta nell’inferno della serie D. Oggi, fortunatamente, solo un brutto ricordo.
Il tabellino della gara:
BELLARIA 0
SPAL 1
Marcatore: 10’ st Varricchio (S).
BELLARIA: Caroppo; Capogrosso, Del Pivo, Sirigu, Sabatucci (dal 23’ st Kyremateng); Pisanu (dal 44′ st Grandi), Izzillo, Perini, Ferraioli, Beghetto; Cesca. A disp.: Guerci, Di Stefano, D’Angelo, Caidi, Leone. All.: Iacobelli.
SPAL: Menegatti 6,5; Paloni 6,5, Buscaroli 6,5, Silvestri 6,5; Lazzari 7,5, Landi 6,5, Capellupo 6,5, Fantoni 6,5; Personé 6 (dal 19′ st Berretti 6,5), Varricchio 7, Cozzolino 6,5 (dal 47′ st Pandiani ng). A disp.: Coletta, Cenerini, Rosseti, Paro, Banzato. All.: Gadda 7.
ARBITRO: Rossi da Rovigo 6.
Note: nebbia sin da inizio gara con riflettori accesi dal 1′, spettatori 280. Al 42′ st Caroppo (B) respinge il rigore di Varricchio (S). Angoli: 6-3 Spal, recupero 0′ pt, 4′ st. Ammoniti: Capogrosso, Sirigu, Pisanu e Ferraioli (B).
La classifica (17ma giornata):
BASSANO 35
SANTARCANGELO 34
REAL VICENZA 32
SPAL 28
RENATE 27
RIMINI 25
V. VERONA 25
MONZA 24
ALESSANDRIA 24
CUNEO 23
MANTOVA 23
PERGOLETTESE 22
FORLI’ 22
PORTO TOLLE 20
TORRES 15
CASTIGLIONE 14
BELLARIA 11
BRA 5
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com