Poggio Renatico. Lunedì 23 dicembre arriveranno a Poggio Renatico due cassonetti con calotta ‘di prova’. Saranno posizionati di fronte al Centro civico, in piazza del Popolo, così da poter prendere dimestichezza con il nuovo sistema, accessibile con tessera magnetica personalizzata.
L’esortazione dell’assessore all’Ambiente, Rita Pareschi, è di approfittare di questa occasione, che precede la posa dei nuovi contenitori, a gennaio, per familiarizzare con il meccanismo.
«Sarà sufficiente premere il pulsante e avvicinare la schedina – spiega -: la calotta si aprirà automaticamente, mentre con la leva si potrà richiudere. Non c’è da preoccuparsi per il numero di accessi: se le norme ci consentiranno di applicare la tariffa puntuale, avremo modo di informare preventivamente i cittadini sulle modalità di applicazione».
Si potrà inoltre prendere confidenza con le dimensioni della calotta.
«Non cambia nulla se non la dimensione dell’accesso al cassonetto – illustra Pareschi -: è più piccolo per evitare conferimenti impropri e incentivare la raccolta differenziata. L’esperienza ci insegna però che dopo brevissimo tempo si prende facilmente l’abitudine alle nuove misure».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com