Cronaca
20 Dicembre 2013
Il ciclo organizzato da Unife prevede 8 lezioni a cura di Alessandro Misiani,

Un corso di autodifesa femminile

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Ancora droga. Secondo arresto in una settimana nello stesso appartamento

Stessa casa, stessa via, stessa accusa: ancora droga in un appartamento di via Modena, a Ferrara. A distanza di appena una settimana dal blitz che aveva portato in carcere un pakistano trovato con quasi un chilo di cocaina, infatti, la polizia di Stato è tornata nella stessa abitazione in cui era avvenuta la scoperta e ha fatto scattare le manette nei confronti di un cittadino italiano, coinquilino del precedente fermato

Caso Morelli. Prosegue la causa col Teatro Comunale

Udienza tecnica ieri (8 agosto) mattina in tribunale a Ferrara per la vicenda processuale relativa al caso di Morena Morelli, la dipendente del Teatro Comunale di Ferrara a cui improvvisamente dopo trent'anni di servizio - a luglio di un anno fa - non era stato rinnovato il contratto

admin-ajax (4)L’Università di Ferrara, nell’ambito delle politiche di pari opportunità, organizza in collaborazione con il Cus di via Gramicia un corso gratuito di autodifesa riservato alle studentesse e alle dipendenti dell’Ateneo, che unirà all’esercizio di tecniche pratiche anche l’approfondimento di aspetti psicologici e di profili penalistici.

Il ciclo prevede 8 lezioni, a cura di Alessandro Misiani, avvocato del Foro di Ferrara e Maestro di kick boxing,  nei pomeriggi di sabato 1-8-15-22 febbraio e 1-8-15-22 marzo, dalle 14,30 alle 16 al Cus, precedute da un seminario introduttivo il 20 gennaio alle 15,30 nell’Auditorium di S. Lucia (via Ariosto,35). Il corso è gratuito: unica spesa la tessera Cus (se non gia’ posseduta) del costo di 5 euro.

I posti sono 30: 23 per le studentesse (di cui 3 posti prioritariamente dedicati a studentesse con disabilità) e 7 per le dipendenti. . Per iscriversi, inviare una mail entro il 10 gennaio a autodifesafemminile@unife.it. Verranno ammesse le prime 30 candidature in ordine di arrivo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com