Bondeno
14 Dicembre 2013
Nortic Walking per essere concretamente vicini alle popolazioni sarde colpite dall'alluvione

Bondeno aderisce al progetto“Camminare per ripartire”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scorre il Festival, tutto esaurito per Irene Grandi

Non ci sono più biglietti disponibili per Irene Grandi a Bondeno: la cantautrice, ospite più attesa della quinta edizione di Scorre – il Festival, si esibirà la sera di domenica 7 settembre in piazza Garibaldi a Bondeno

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

A Santa Bianca torna “La rana imbariaga”

Musica, birra artigianale, gastronomia e soprattutto tanto divertimento si uniranno questo fine settimana a Santa Bianca con la seconda edizione de “La rana imbariaga”

nordic walking 2Bondeno. Anche Bondeno aderisce al progetto “Camminare per ripartire”. Domenica 15 dicembre l’associazione sportiva dilettantistica Dimensione Nordic Walking organizzerà una passeggiata di poco più di sei km lungo il percorso “Gamberone” del Nordic walking park locale, il primo ad essere realizzato nella provincia di Ferrara. L’appuntamento è fissato per le ore 9.45 presso il parco comunale G. Grandi, di fronte al centro commerciale I Salici.

“Camminare per ripartire” è una iniziativa promossa dalla Scuola Italiana Nordic Walking “per essere concretamente vicini alle popolazioni sarde colpite dalla violenta alluvione”. Il progetto è stato sottoscritto in tutta Italia da numerosi gruppi di nordic walking.

“Quanto raccolto – spiegano i referenti nazionali Pino Della Sega e Fabio Moretti – verrà poi affidato direttamente agli istruttori che operano nelle zone colpite dall’alluvione e che, vivendo in prima persona le difficoltà, sapranno meglio individuare le necessità più impellenti ed utilizzare questi fondi nel modo più adeguato ed efficace possibile come già fatto con grande soddisfazione per la precedente raccolta (lo scorso anno con il terremoto in Emilia)”.

Il programma dell’iniziativa prevede la partenza attorno alle 10. Vista la facilità ed accessibilità del percorso, tutti possono partecipare, anche chi non possiede bastoncini, in quanto gli verranno forniti dall’organizzazione. Per informazioni contattare  Davide Ranuzzi (339 2735082, o ranuzzidavide@alice.it) o Francesco Lazzarini (347 0835343, o francesco_1127@libero.it).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com