Economia e Lavoro
10 Dicembre 2013
Sconti presso i negozi ed i pubblici esercizi associati Ascom ed al consorzio commerciale "Cento in Centro"

Una convenzione a favore dei dipendente del gruppo Fava

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Agricoltura e innovazione: anche Unife nel progetto P.A.T.A.T.A.

Il progetto P.A.T.A.T.A., presentato martedì 6 maggio alla fiera Macfrut di Rimini, finalizzato a rilanciare in chiave sostenibile e innovativa la filiera della pataticoltura in Emilia-Romagna. Il progetto è promosso da Agripat, con la collaborazione di partner di rilievo come l’Università degli Studi di Ferrara

Il rendiconto di genere dell’Inps

“Il rendiconto di Genere dell’Inps. Spunti per una riflessione condivisa”, è il titolo di un incontro in calendario mercoledì 21 maggio prossimo che si terrà nella sala Imbarcadero 2 in Castello Estense

asco, fava, cento in centroCento. Un accordo importante per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie: la convenzione permetterà ai 470 dipendenti degli stabilimenti centesi del Gruppo Fava (Baltur Spa e Fava Spa) di poter usufruire di sconti esclusivi presso i negozi ed i pubblici esercizi associati Ascom ed al consorzio commerciale “Cento in Centro”.

L’iniziativa, che mira a coniugare in modo semplice ed efficace la valorizzazione del centro storico di Cento e nel contempo a difendere i redditi familiari in un momento molto complesso, è stata presentata oggi (6 dicembre) presso la sede della Baltur Spa, in via Ferrarese nella città del Guercino.  “Con questo recente accordo, in prossimità delle festività natalizie tradizionalmente legate alla famiglia ed allo shopping  – spiega il presidente Ascom dell’Alto Ferrarese Marco Amelio –  e siglato con il Gruppo Fava, una delle realtà leader del panorama industriale italiano, ci avviciniamo al tetto complessivo di quasi mille utenti convenzionati  e suddivisi tra i diversi soggetti già coinvolti –  gli abbonati Benedetto XIV, il Cral dipendenti Cmv e i dipendenti del Gruppo Fava. Prosegue così la nostra strategia di creare una comunità di consumo, rafforzando nello stesso tempo la coesione economica e sociale di questo territorio: è ipotizzabile un significativo volume annuale di flussi economici nei confronti delle decine di nostre attività di vicinato coinvolte, senza appesantire però le tasche dei nuclei famigliari, con vantaggi esclusivi per i consumatori” commenta Amelio.

“Ho aderito volentieri alla proposta di Marco Amelio – commenta dal canto suo Riccardo Fava, amministratore delegato e direttore generale di Baltur Spa – anche perché sono già molte le convenzioni che da anni mi impegno a stipulare per favorire i dipendenti del Gruppo nelle loro spese più ricorrenti. In questa logica si inserisce anche il nuovo accordo con Ascom e il Consorzio Cento in Centro, che spero verrà apprezzato dai lavoratori in un momento così difficile per la nostra economia. Mi preme in ogni caso sottolineare – prosegue Fava, che ricopre anche l’incarico di amministratore delegato della Relfin, la holding che controlla l’intero Gruppo – che la crisi non ha avuto alcun riflesso sui livelli occupazionali e sugli organici di Baltur e Fava, che anzi sono stati potenziati, e che rafforzare il potere d’acquisto di tante famiglie contribuirà a migliorare il livello di benessere nel nostro territorio”.

L’accordo quadro – già operativo – sarà valido fino al 31 dicembre del 2014 e potrà essere utilizzato solo nelle attività associate ad Ascom ed al consorzio commerciale Cento in Centro, che esporranno una vetrofania appositamente realizzata per l’occasione con i loghi Baltur e Fava in modo tale da essere immediatamente identificabili dai dipendenti del Gruppo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com