“Stay foolish!”, “Siate folli!” consigliava Steve Jobs. Ebbene, ci sono giovani che scappano all’estero in cerca di occupazione, ma anche altri che nonostante tutto decidono ancora di investire in un’attività nel nostro paese. Il nuovo Melaggiusti store di Ferrara è stato inaugurato sabato 9 novembre in via Darsena 44. Si tratta di uno dei centri specializzati della catena che sta invadendo il paese con le sue riparazioni lampo, “low-cost e high quality”, su dispositivi Apple, Samsung, Nokia, e con le sue proposte di accessori per dispositivi mobili hi-tech di altissima qualità. Infatti la chiave del successo di questo progetto è nella velocità del servizio (le riparazioni possono essere effettuate anche in sole 2 ore con il servizio “fast”) e nella qualità delle parti di ricambio, che garantiscono riparazioni perfette.
Melaggiusti di Ferrara è una delle sedi della start-up piacentina che in brevissimo tempo è diventata un’azienda capace di imporsi a livello nazionale con i suoi negozi che offrono riparazioni di smartphone, tablet e tutto ciò che è tecnologia al servizio del web e della comunicazione. Un franchising attento anche ai temi dell’eco-sostenibilità: non solo perché la riparazione degli apparecchi elettronici evita di produrre rifiuti difficilmente smaltibili, ma perché la selezione dei gadget per smartphone e tablet è stata fatta selezionando prodotti eco-sostenibili, che donano un tocco verde a oggetti tecnologici sempre più indispensabili al giorno d’oggi.
Le riparazioni che più frequentemente vengono chieste riguardano iPhone con schermo rotto (vetro touch e display LCD), cambio di batteria iPhone, iPad con schermo rotto (vetro touch e display LCD), sostituzione di batteria iPad, iPhone Touch con schermo rotto (vetro touch e display LCD), sostituzione back cover (scocca posteriore) per iPhone o iPad, cambio colore da nero a bianco per iPhone 4 e iPhone 4s, sostituzione tasto home per iPhone.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com